
Se l’esperienza delle piscine di Madrid non vi basta, avete bisogno di adrenalina e la nostalgia di essere stati bambini felici vi invade, è il momento migliore per dare un’occhiata ai parchi acquatici di Madrid.
Grazie all’ossessione di Madrid per la mancanza di spiagge (anche se i nostri laghi e fiumi possono colmare la lacuna), sono stati creati alcuni spazi che offrono degne alternative agli sport acquatici e ad attività come queste:
1. Aquopolis a Villanueva de la Cañada.
Aquopolis è uno dei parchi acquatici più grandi d’Europa e, senza dubbio, il più famoso di Madrid. La stagione apre il 14 giugno e termina solitamente nelle prime settimane di settembre. Tra le sue attrazioni estive c’è la spiaggia di sabbia bianca di duemila metri quadrati accompagnata da una piscina a onde, oltre ai suoi iconici scivoli.
Le giostre sono divise in High Thrill, Moderate e kiddie rides, quindi se non siete in vena di adrenalina, potete tranquillamente scegliere le giostre più dolci o semplicemente fare un tuffo in piscina.
Posizione: Avenida Dehesa, s/n (Villanueva de la Cañada)
💸 B iglietto per adulti: da 29’90 €.
2. Parco della spiaggia Warner
Uno dei parchi di divertimento più emblematici di Madrid non poteva mancare nella sua versione estiva. Dal 17 giugno Warner ha il Parque Warner Beach. Un’area di 40.000m2 con attrazioni, ristoranti, aree di sosta e un negozio. Un piano rinfrescante per godersi l’estate con gli amici o la famiglia in attrazioni come Playa Malibu, The Big Wave, Rio Loco o ¡Todos al agua!
Posizione: A-4, uscita 22 (San Martín de la Vega)
Ingresso: 29,90 €.
3. Parco divertimenti

Il Parque de Atracciones è uno di quei luoghi in cui si forgiano i ricordi dell’infanzia quando si cresce nella capitale. E sebbene i grandi classici siano le montagne russe Abismo, Tornado, Vértigo e La Lanzadera, in estate altre attrazioni rubano la scena.
Los Fiordos unisce semplicità e acqua, con la giusta dose di emozione: si tratta di una barca che scende nell’acqua a grande velocità, dalla quale è quasi impossibile uscire asciutti. El Aserradero segue uno schema simile, con lo stesso successo. E infine c’è Le rapide: questa volta la barca assume una forma cilindrica e l’acqua bianca vi guida alla sua mercé. Le risate sciocche durano per tutto il tempo.
Località: Casa de Campo, s/n
💸Biglietto per adulti : 39,90 €
4. Centro Wakeboard Madrid

Questo parco è lontano dal concetto classico di parco acquatico, ma non per questo meno interessante. Situato a Los Ángeles de San Rafael, la sua offerta per il tempo libero spazia dal cableki alle moto d’acqua, dal blob jump al wakeboard, dal flyboard alla canoa, dal paddle al surf… L’area è dotata di due ristoranti: la pizzeria La Cabaña e il Nassau Bar Music, con spettacoli di musica dal vivo di DJ e una terrazza chill-out.
Posizione: avenida de Venecia, s/n (Los Ángeles de San Rafael)
Prezzo : a partire da 15 €.
5. Honna Surf Hub

Madrid non ha una spiaggia, ma ha un posto dove rispolverare la tavola da surf. Perché, anche se non sembra, a Madrid si fa surf grazie a luoghi come Honna Surf Hub. Gli amanti delle onde e coloro che vogliono iniziare a prenderle (ma sono abitanti dell’altopiano) hanno a disposizione uno spazio nel centro commerciale X-Madrid, che ospita anche un centro per immersioni e apnea.
Ubicazione: calle Oslo, 53 (Alcorcón)
Prezzo: una sessione a partire da 39,90 €.