. La varietà di presepi che si possono visitare in tutta la Comunità di Madrid fa sì che ogni anno venga proposto un itinerario per conoscerli. O addirittura diversi. E se la nostra intenzione è quella di visitare i più originali, una tappa sicura è il presepe Playmobil, e un’altra è quella che ci porta al presepe in omaggio ad Antonio Palacios.
L’architetto e urbanista galiziano è stato oggetto di un riconoscimento fin dall’inizio dell’anno in occasione del 150° anniversario della sua nascita, che si celebrerà nel 2024. Tra le azioni per onorare la sua eredità c’è questo presepe, proposto dal Dipartimento di Cultura, Turismo e Sport della Comunità di Madrid in collaborazione con l’Associazione dei Presepisti di Madrid.
Quest’ultima si è occupata della scenografia, che presenta figure provenienti da vari laboratori di Olot (Gerona) della prima metà del XX secolo. Inoltre, come dice il titolo, questa natività ha una curiosa particolarità: il portale non è altro che il templete de la Red de San Luis, progettato da Palacios e tornato sulla Gran Vía qualche anno fa dopo la sua rimozione nel 1970.
Date e orari del presepe in omaggio ad Antonio Palacios
L’ingresso al presepe in omaggio ad Antonio Palacios, installato presso la sede del Ministero regionale della Cultura, del Turismo e dello Sport (Calle de Alcalá, 31), è completamente gratuito. Le visite devono essere effettuate in gruppi di 8 persone e si svolgeranno fino al 2 febbraio 2025 nei seguenti orari:
- Da martedì a sabato: dalle 11 alle 20:30.
- Domenica: dalle 11 alle 14
Sarà invece chiuso il lunedì e i giorni 24, 25 e 31 dicembre 2024 e 1 e 6 gennaio 2025.