“Puoi riavvolgere il nastro per un momento? Stavo ascoltando la musica e non l’ho sentita”. Ci siamo passati tutti. Un film ha una colonna sonora iconica e non possiamo fare a meno di seguire il ritmo con la testa, con i piedi o con qualsiasi altro strumento a portata di mano. Che John Bonham tremi se c’è di mezzo un suono di batteria. Quindi, per tutti i riavvolgitori e gli amanti del ritmo: “We call it Drums” è in arrivo a Madrid.
Un’esperienza musicale in cui leggendarie colonne sonore di film vengono eseguite da percussionisti professionisti in mezzo a luci LED. E ora è possibile viverla in date selezionate al Teatro Luchana, situato nell’emblematico quartiere di Chamberí. Lasciatevi trasportare dal ritmo, ma non dal tempo che passa perché i posti sono limitati, quindi assicuratevi di prenotare prima che si esauriscano!
Infatti, la sessione delle 19:30 è quasi esaurita, ma è ancora possibile ottenere i biglietti per la sessione delle 21:00. Zona B a 37 euro o Zona A a 45 euro, scegliete voi dove sentire ogni colpo di bacchetta e lasciarvi trasportare dalle percussioni.
Che cos’è “We call it Drums”?
Uno spettacolo di percussioni, cinema (letterale e figurativo) e luce. Uno spettacolo multisensoriale in cui cinque batteristi professionisti eseguono alcune delle colonne sonore più iconiche, utilizzando tamburi illuminati da luci LED sincronizzate. Il risultato? Un’esperienza musicale unica in cui ogni nota è un flash e uno spettacolo in sé. Sessanta minuti di puro ritmo in cui temi morbidi ed esplosivi sono intervallati dalla maestria tecnica dei musicisti e fanno sì che ogni battito della batteria si coordini con il vostro.
Perché la batteria è così ipnotica?
Tutti sanno che le penne, le dita e le matite sono in realtà bacchette per la batteria. E che se il film è in un momento di tensione il nostro piede segue il ritmo con velocità, mentre se la musica è calma, lo siamo anche noi. Il battito ci calma. E letteralmente, perché è stato dimostrato che suonare la batteria ci fa rilasciare endorfine (in pratica, gli ormoni della felicità).
Ecco perché “We call it Drums” arriva a Madrid tra luci LED e colonne sonore mitiche come quelle di Guerre Stellari con un unico obiettivo: far sì che gli amanti del cinema e della musica (che abbiano o meno il ritmo nelle vene) liberino endorfine.
Dai creatori di “We call it Tango” e “We call it Jazz”, le colonne sonore più iconiche del cinema suonano con le bacchette e si vedono con le luci LED in “We call it Drums”. Un evento multisensoriale eseguito da percussionisti professionisti che arriverà a Madrid nei prossimi mesi e in date selezionate.
Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo e i posti saranno assegnati in base all’ordine di arrivo (all’interno della categoria selezionata al momento dell’acquisto del biglietto). Prenotate subito i vostri biglietti e godetevi uno spettacolo in cui la musica può essere ascoltata e vista.