Nelle afose notti estive bisogna approfittare del difficile riposo per vedere un film nei migliori cinema estivi di Madrid. Il concetto di “al fresco” si eleva quando si aggiunge uno schermo cinematografico, la migliore compagnia e qualcosa da mangiare. L’offerta di cinema all’aperto sta crescendo anche quest’anno ed è probabilmente uno dei progetti più rinfrescanti della capitale.
Fescinal
Il Fescinal, il più antico cinema estivo di Madrid, celebra la sua 41ª edizione dal 26 giugno al 6 settembre 2025 nel Parque de la Bombilla (Príncipe Pío). Questo festival all’aperto offre due proiezioni simultanee ogni sera in diverse sale, con un programma che combina le più recenti anteprime, il cinema spagnolo con interventi di registi e attori, i classici e l’animazione per tutti i pubblici. Le sessioni iniziano alle 22:15 e l’atmosfera è unica: guardare i film sotto le stelle, in un ambiente boschivo e con una capacità di 900 persone nella sala principale. I biglietti partono da 5,50 euro e tutte le informazioni e le prevendite sono disponibili sul sito ufficiale del Fescinal.
📍Luogo: avenida de Valladolid, SN (Moncloa – Aravaca)
Prezzo: 5,5 €.
La Estival
Il cinema estivo torna in Plaza de España dal 12 luglio al 14 settembre. La Estival disporrà di un grande schermo di 120 m² per le proiezioni e di un’anticamera gastronomica con 15 stand, 5 in più rispetto all’anno scorso. Come di consueto, l’audio sarà trasmesso attraverso cuffie stereo senza fili che permetteranno di ascoltare il film in versione originale o doppiata. Le porte saranno aperte dal lunedì al venerdì alle 17:00 e il sabato e la domenica alle 12:00.
Come negli anni precedenti, ci sarà un’ampia gamma di film in anteprima, proiezioni speciali, monologhi e podcast dal vivo, oltre ad altre attività non ancora specificate.
Luogo: Plaza de España (Centro)
Prezzo: 11 €.
Cibeles nel Cinema
Quest’estate, la Galería de Cristal del CentroCentro si trasformerà nuovamente in uno dei luoghi più singolari per gli amanti della settima arte. Tra il 27 giugno e il 12 settembre, Cibeles de Cine 2025 proietterà più di 70 film, tra cui uscite recenti, classici di culto e cinema indipendente. Lo spazio interno e climatizzato permette di godere dei film in un ambiente architettonico spettacolare, accompagnato da un’offerta gastronomica accuratamente selezionata e da attività parallele come colloqui e sessioni speciali. Le proiezioni iniziano alle 22:00, rendendo ogni serata un appuntamento imperdibile per chi cerca un’esperienza culturale diversa nel cuore di Madrid.
📍Luogo: Plaza de Cibeles, 1
Prezzo: 6 € (botteghino) / 7 € (online)
Cinema estivo all’Institut Français di Madrid
L’Institut Français trasforma il suo cortile superiore in un cinema all’aperto durante le serate di luglio, con una programmazione dedicata al miglior cinema francese contemporaneo e d’autore, sempre in versione originale con sottotitoli in spagnolo. Le sessioni, in programma il mercoledì e il venerdì alle 22.00, permettono di scoprire film come La gran juerga e Cannes, ciudad del miedo in un’atmosfera intima e cosmopolita, circondati da un’architettura storica e da un pubblico appassionato di cinema. Un’occasione per immergersi nella cultura gallica senza lasciare Madrid, nel cuore del quartiere Chamberí.
📍Luogo: Calle Marqués de la Ensenada, 12
Prezzo: 5€.
Cinema all’aperto a La Casa Encendida
La Terrazza Magnetica de La Casa Encendida si consolida nel 2025 come uno degli spazi culturali più vivaci dell’estate madrilena. Fino al 2 agosto, la stagione cinematografica all’aperto riunisce proiezioni selezionate per la loro originalità e contemporaneità, spesso accompagnate da concerti, presentazioni e attività per tutti i pubblici. L’atmosfera rilassata, la vista su Lavapiés e i film accuratamente selezionati, come Lost Highway di David Lynch e Spirited Away di Hayao Miyazaki, rendono questo spazio un appuntamento imperdibile della stagione.
📍Ubicazione: Ronda de Valencia, 2
💸 Prezzo: 4 €
CinePlaza de Verano al Matadero Madrid
L’emblematico Matadero Madrid ospita l’8ª edizione di CinePlaza, intitolata Superstar 2dal 3 al 27 luglio, dal giovedì alla domenica alle 22:15. Questa edizione propone un formato ibrido con due concerti cinematografici unici (Hidrogenesse e Joe Crepúsculo), due film con commento dal vivo e un’accurata selezione di 12 titoli in VOSE. I biglietti partono da 3,5 euro e possono essere acquistati online o al botteghino. Un’esperienza culturale che fonde cinema, musica e analisi in un’atmosfera unica sotto le stelle, perfetta per chi cerca una serata diversa a Madrid.
📍Luogo: Plaza Central de Matadero Madrid (Legazpi, 8)
🗓️ Date: dal 3 al 27 luglio, da giovedì a domenica, ore 22.15.
Cinema estivi gratuiti nel centro di Madrid
Quest’estate il quartiere Centro offre proiezioni gratuite a La Corrala de Lavapiés, Plaza de Las Vistillas e Plaza de Las Comendadoras durante i mesi di giugno e luglio alle ore 21.00. Il programma comprende film per famiglie come Kung Fu Panda 4, Gru 4. Il mio cattivo preferito, Tadeo Jones 3 e Top Gun: Maverick. Un’occasione perfetta per godersi il cinema all’aperto nel cuore di Madrid, gratuitamente.
📍Ubicazione: La Corrala (Lavapiés), Plaza de Las Vistillas e Plaza de Las Comendadoras.
🗓️ Date: giugno e luglio, ore 21:00.
Cinema estivo di Barajas
Anche il quartiere di Barajas si dedica al cinema all’aperto con proiezioni gratuite ogni fine settimana fino al 13 luglio in Plaza de Cristina Arce e Rocío Oña. La selezione comprende animazione, commedie e recenti blockbuster, con attività per tutta la famiglia a partire dalle 21.00 e film alle 22.00. Un evento imperdibile per godersi il miglior cinema estivo e l’animazione all’aperto a Barajas.
📍Luogo: Plaza de Cristina Arce y Rocío Oña (Barajas)
🗓️ Date: fino al 13 luglio, da venerdì a domenica
In estate anche il gatto più grande cerca di lasciare la città, ma per tutti coloro che non hanno altra scelta che rimanere, ci sono programmi estivi a Madrid che possono trasportarci in paesi e città più amichevoli in questo periodo dell’anno.