Qual è il prezzo delle fake news? Nel programma La Revuelta, condotto da David Broncano su La 1 di Televisión Española, oggi sono stati molto chiari: è appena costata loro la celebrazione di una sorpresa che stavano preparando da tempo e che era prevista per oggi in Gran Vía e Plaza de Callao. E no: non si trattava di un concerto gratuito degli Estopa.
Sebbene questa sia l’informazione che si è diffusa da ieri su diversi mezzi di comunicazione – con versioni che variano tra un’esibizione gratuita, uno spettacolo o un evento nel cuore del centro della città da parte dei fratelli Muñoz – la realtà è che questo presunto concerto come culmine della prima stagione del programma non era previsto.
La notizia è stata smentita ieri pomeriggio dal quotidiano sportivo Marca e confermata dal programma stesso sui suoi social network pochi minuti dopo le 13:00 di giovedì.
Il messaggio de La Revuelta sul “concerto” di Estopa.
La dichiarazione è stata resa pubblica attraverso i loro profili Instagram, dove hanno pubblicato il seguente messaggio:
“Siamo dispiaciuti di annunciare che, sebbene non si trattasse di un concerto degli Estopa e che non sarebbe stata bloccata nessuna strada come è stato riportato ieri da alcuni media, la dimensione che tutto ha preso in seguito alla pubblicazione di queste informazioni errate ci costringe a cancellare ciò che stavamo preparando per oggi in Gran Vía e Plaza de Callao. Siamo molto dispiaciuti perché ci stavamo lavorando da molto tempo, ma in questo momento ci dicono che non sarebbe stato sicuro farlo, e anche se non ci credete, siamo persone responsabili. Stasera nel programma vi diremo di più”.
I preparativi per l’occasione erano già visibili nella zona, dove si stavano allestendo le strutture per realizzare ciò che il programma stava preparando. Alla luce di queste dichiarazioni, e come già accaduto in passato, affronteranno l’imprevisto e sapranno trasformarlo – come recita l’ultima frase del comunicato – in contenuto per un programma televisivo che, oltre al suo pubblico abituale, quasi sicuramente stasera aggiungerà al suo pubblico anche i curiosi di sapere cosa è successo.
Falsi account di piano sui social network
Viviamo in un’epoca in cui sembra più che mai complicato distinguere tra informazioni veritiere e non veritiere, e nessun ambito sfugge a questo problema. Nemmeno quello dei piani, dove si possono trovare video di pinguini in una caffetteria di Madrid o di nuotate tra coccodrilli, e per quanto surreali possano sembrare… c’è sempre chi ci casca.