I festeggiamenti di Getafe 2025 iniziano domani e dureranno fino al 15 giugno. Quest’anno hanno un programma vario e potente, con concerti gratuiti di grandi nomi come El Arrebato, Biznaga, Los Zigarros, Juicy Bae, Veintiuno e Shaila Dúrcal, oltre ad attività per tutti i pubblici, sfilate, serate e tanta musica in diverse zone della città.
El Arrebato sarà una delle attrazioni principali e si esibirà gratuitamente sabato 7 giugno al Recinto Ferial, dove suoneranno anche gruppi come Biznaga e Los Zigarros (venerdì 6 giugno), Bon Calso e Juicy Bae (domenica 8) e Veintiuno (lunedì 9, giorno festivo in città). Tutti i concerti al Recinto Ferial sono gratuiti, senza ingresso, fino al raggiungimento della capienza massima. Mercoledì 11 giugno sarà la volta del pubblico familiare con il concerto dei Dubbi Kids, e ogni sera, dopo i concerti, ci saranno sessioni di DJ per continuare la festa.
La piazza del Municipio ospiterà il suo programma con orchestre, tributi (come La Oreja de Van Gogh) e l’attesissima esibizione di Shaila Dúrcal domenica 8 giugno. Novità di quest’anno, il Recinto Joven nel centro sportivo Juan de la Cierva offrirà sessioni di DJ il 7, 13 e 14 giugno, dalle 20:00 alle 16:30. Inoltre, il Parco Lorenzo Azofra sarà la sede di eventi musicali programmati dal leggendario Fender Club.
Altre attività per le festività di Getafe
La città recupera l’atmosfera di festa durante il giorno con la nuova Feria del Tardeo: i bar del centro porteranno i loro locali in strada l’8, il 9, il 14 e il 15 giugno, con bande di ottoni e musica anni Ottanta dal pomeriggio fino a sera. Il programma si completa con la tradizionale Bajada de la Virgen (29 maggio), il discorso di apertura (7 giugno), la sfilata dei carri allegorici (sabato 14 giugno), le attività per le famiglie, la corsa dei tori ecologica per bambini, le gare sportive e i concerti tributo al Fender Club.
È possibile consultare il programma completo delle Feste di Getafe a questo link.