Il nuovo Parador de Molina de Aragón, situato a sole due ore da Madrid, è diventato una delle grandi anteprime turistiche del 2025 e una destinazione ideale per una fuga culturale e naturalistica dalla capitale. La particolarità di questa apertura è che si trova di fronte all’imponente castello di Molina de Aragón, una fortezza del XII secolo considerata la seconda più grande della Spagna. E se è vero che i parador sono solitamente situati in luoghi di importanza storica per il Paese, la posizione di questo è particolarmente unica.
L’apertura del Parador de Molina de Aragón è il culmine di un progetto che dura da molti anni, da quando il governo si è impegnato a realizzarlo dopo il devastante incendio del 2005 che ha devastato più di 13.000 ettari ed è costato la vita a undici membri di una squadra di soccorso forestale. Il nuovo edificio, con un investimento di 22 milioni di euro, mira a rivitalizzare la regione, ad attirare un turismo di qualità e a diventare un motore economico per la zona.
Come si presenta il nuovo Parador
Il Parador è un nuovo edificio progettato per integrarsi nelle colline circostanti, con ampie finestre in tutte le sue stanze che si affacciano sul castello medievale e sul paesaggio del Geoparco Mondiale UNESCO di Molina-Alto Tajo. Dispone di un totale di 24 camere, tra cui due suite di lusso, distribuite su tre piani, tutte dotate di luce naturale e di un arredamento che combina la modernità con un cenno al passato.
Il Parador è il punto di partenza per scoprire il patrimonio di Guadalajara e della regione di Molina-Alto Tajo. Oltre al castello stesso, nella zona si trovano luoghi particolari come le Rocce Magiche della Sierra de Caldereros, la cascata Escaleruela, la Valle della Mesa o il castello di Zafra, famoso per essere apparso nella serie Game of Thrones.