Negli ultimi mesi, i residenti che vivono nelle vicinanze dello Stadio Metropolitano Riyadh Air di Madrid hanno intensificato le loro lamentele per i grandi concerti che vi si tengono, dal momento che quelli al Santiago Bernabéu sono stati sospesi per lo stesso motivo.
I grandi eventi in questa struttura sono passati dall’essere un evento unico alla sede scelta per i grandi spettacoli della capitale, come quelli degli AC/DC o dei Bad Bunny. La convivenza tra attività culturali e tranquillità del quartiere è stata gravemente compromessa e molti residenti stanno esprimendo il loro disagio attraverso i social network, soprattutto su X, dove @RuidoAtleti ha reso virali le proteste e ha guadagnato migliaia di follower.
Secondo questo account, i concerti al Metropolitano, che attirano decine di migliaia di partecipanti, generano alti livelli di rumore, folla e problemi di mobilità nelle strade vicine. I vicini lamentano che le misure di controllo e mitigazione del rumore sono insufficienti e che il disturbo si estende fino alle prime ore del mattino, incidendo sul riposo e sulla qualità della vita. E sebbene questo canale sia emerso di recente, i problemi di rumore sono un problema dal 2019, come analizzato dalla Società spagnola di acustica.
Sull’account X si possono leggere testimonianze come: “Ci opponiamo a vivere ogni settimana come se fossimo nel mezzo di un festival”, “No, il suono che arriva alle case non è legale e stiamo per dimostrarlo” o “Dodici giorni con il quartiere sequestrato e senza la possibilità di aprire le finestre a causa del suono”. Inoltre, l’account condivide video del rumore, immagini di strade crollate e messaggi che chiedono una regolamentazione più severa, seguendo la strada tracciata un anno fa da @RuidoBernabeu, che ha ottenuto una notevole ripercussione.
La risposta delle autorità
In una dichiarazione del 2 giugno, il sindaco, Jose Luis Martínez Almeida, ha affermato che non crede che si verificherà quanto accaduto al Santiago Bernabéu e che finora non è stato emesso alcun rapporto di violazione del rumore per nessuno dei concerti che si sono tenuti.
D’altra parte, sono in corso lavori sulle strade di uscita della M-40 e su una strada di servizio per decongestionare la mobilità nella zona quando ci sono eventi di qualsiasi tipo nello stadio. Questo però non convince i vicini, che fanno arrivare le loro proteste a @RuidoAtleti: “Il nuovo accesso per decongestionare la M-40 o le rampe di uscita/entrata che si stanno costruendo non faranno altro che aggravare il problema”.