L’ 11 febbraio il Teatro Español presenta in prima assoluta uno spettacolo tratto da Natacha, romanzo della scrittrice femminista Luisa Carnés. Dopo il successo ottenuto con Tea Rooms, Laila Ripoll sarà responsabile dell’adattamento e della regia di questa produzione. Natalia Huarte – Premio Maxcome miglior attrice per il suo lavoro in Psicosis, 4.48 –interpreterà il ruolo della protagonista.
Natacha: un omaggio alle donne che lavorano
Luisa Carnés non aveva ancora 24 anni quando pubblicò Natacha. Quest’opera, ricca di critiche subliminali alle condizioni in cui versavano le periferie di Madrid, rappresentò un punto di svolta nella carriera della giovane scrittrice di prosa del 1927.
Negli anni Trenta, la necessità di alloggi aveva portato alla proliferazione di baraccopoli nelle periferie della capitale. L’abbandono e l’esclusione sociale di cui soffrono gli abitanti di queste aree totalmente desolate sono rappresentati nella storia di Natacha, un’operaia di umilissime origini che soffre ogni giorno per lo sfruttamento, la mancanza di riferimenti e la paura di essere licenziata.
Il personaggio di Natacha condivide tratti importanti con la sua creatrice: Carnés ha dovuto lasciare la scuola all’età di undici anni per lavorare in un laboratorio di cappelli. L’autrice si è ispirata ai propri sentimenti per scrivere il romanzo, a metà strada tra realtà e finzione.
Biglietti disponibili
Lo spettacolo può essere visto alle 19:30, dal martedì alla domenica, fino al 30 marzo. I biglietti (18€) sono già in vendita sul sito del Teatro Español (stanno andando a ruba!). Lo spettacolo è incluso nel programma JOBO, quindi i giovani tra i 16 e i 26 anni hanno un piccolo sconto aggiuntivo.