Il sud di Madrid sta per svelare uno degli sviluppi urbanistici più ambiziosi e verdi della capitale: Los Ahijones, un nuovo quartiere che avrà un mini Madrid Río e una superficie totale equivalente a quasi 900 campi da calcio. Questo progetto, situato accanto a Los Berrocales – l’altro grande quartiere in costruzione – e in fase avanzata di completamento, prevede la costruzione di 18.742 abitazioni, più della metà delle quali avranno una forma di protezione pubblica, che attirerà una popolazione eterogenea.
La caratteristica principale del nuovo quartiere sarà il parco lineare del torrente Los Ahijones, uno spazio verde che recupera e rinaturalizza l’antico alveo stagionale che attraversava la zona. Questo parco lineare attraverserà l’area da nord a sud con meandri naturali, vegetazione fluviale, stagni temporanei e l’integrazione del percorso zootecnico della Vereda de las Estevillas. Il progetto mira non solo a preservare l’ambiente naturale, ma anche a creare uno spazio per il tempo libero, lo sport e le passeggiate per i residenti locali, simile al modello di successo di Madrid Río nel Manzanares.
Un nuovo quartiere a sud di Madrid: Los Ahijones
Oltre al parco lineare, Los Ahijones avrà più di 900.000 metri quadrati di aree verdi suddivise in parchi grandi e piccoli, viali alberati, giardini e piazze, oltre a una cintura di collegamento con la Foresta Metropolitana. Per promuovere la mobilità sostenibile e la vita di quartiere, lo sviluppo comprende 60 chilometri di piste ciclabili e una rete di percorsi pedonali che faciliteranno gli spostamenti senza auto e impediranno al quartiere di essere percepito come un’isola urbana.
Il modello di sviluppo urbano di Los Ahijones si impegna a realizzare la città dei 15 minuti, dando priorità ai servizi, ai negozi, alle scuole e ai posti di lavoro nelle vicinanze, che consentiranno ai residenti di soddisfare le loro esigenze quotidiane senza dover percorrere lunghe distanze. La prima fase, già in corso, prevede la costruzione di 1.622 abitazioni entro il 2025, con i primi residenti previsti per l’inizio del 2027.