L ‘Atlante del Gusto, una piattaforma concepita come “Wikipedia del cibo”, rivela i migliori ingredienti locali e i piatti tradizionali di ogni Paese, nonché i luoghi in cui è possibile trovarli. Nel 2024, una taverna di Madrid è stata classificata al 14° posto tra i 100 ristoranti più leggendari del mondo, quattro posizioni sotto El Pimpi, il punto di riferimento culinario nel centro di Malaga con il suo pringá.
Casa Labra: storia e gastronomia nel centro di Madrid
Nel 1900 a Madrid c’erano solo 1.500 taverne. Una di queste era Casa Labra, al numero 12 di Calle Tetuán. Fondato nel 1860, il locale è una testimonianza vivente di come erano i luoghi di ristoro quando la città era ancora molto indietro rispetto a Parigi, Londra e Bruxelles – tra lealtre capitali europee –in termini di infrastrutture.
Nella prima metà del XX secolo, Casa Labra era un ritrovo abituale di artisti e politici del Paese. Qui, infatti, nel 1879 fu fondato il Partito Socialista Operaio Spagnolo. Questo evento ha conferito alla taverna un posto di rilievo nella storia di Madrid, i cui abitanti avevano già una testimonianza della bontà della cucina dell’epoca.
I piatti tipici della casa –preparati nello stesso modo fin dal XIX secolo – sono la tajada de bacalao (fetta di merluzzo) e le croquetas de bacalao (crocchette di merluzzo). Si preparano anche i soldaditos de pavía, l’antipasto andaluso tanto popolare nei bar di Madrid.
Non è la prima volta che Casa Labra entra nella classifica gastronomica dell’Atlante del Gusto. Nel 2023, la taverna si era classificata al 24° posto, dieci posizioni più in basso rispetto a quest’anno.