
Stop alla rotazione! Il festival A Summer Story si prepara a una storica edizione 2025. Amelie Lens, Anthony Godfather, Don Diablo e Juicy M si aggiungono a una line-up che già comprendeva , tra gli altri, Fatima Hajji, Alexxandra, Afrojack e Klangkuenstler. Una formazione che calcherà i palchi dell’Arganda del Rey per celebrare il prossimo solstizio d’estate. Per celebrare queste nuove aggiunte, il Fever lancia un’offerta limitata nel tempo: fino al 4 aprile è possibile acquistare il biglietto a soli 55 euro.
Il festival si terrà ancora una volta nella sua sede: la Ciudad del Rock di Arganda del Rey. Si terrà il 20 e 21 giugno 2025, sotto il caldo appiccicoso di Madrid e con i ritmi più potenti. Il calore si combatte con il calore, il fuoco e la danza.
Le ultime aggiunte a A Summer Story
Alla già impressionante lista di artisti annunciata qualche settimana fa, si aggiungono ora quattro nuovi titani del suono. Amelie Lens, regina della techno contemporanea, porterà il suo set ipnotico ad Arganda, mostrando la potenza della scena belga. Al suo fianco ci saranno: Anthony Godfather, punto di riferimento della techno latina, e Don Diablo, che aggiungerà alla line-up la sua caratteristica future house. Dalla fusione di generi, un altro grande nome: Juicy M sbarca per dimostrare perché è una delle DJ più esplosive della scena.
Quattro aggiunte a una line-up già impressionante che comprende nomi come Hardwell, Reinier Zonneveld, Nicky Romero, Afrojack e Héctor Oaks. Il 20 e 21 giugno, la Rock City diventerà l’epicentro del ballo non-stop e del sudore condiviso.
Confermata la line-up di Fatima Hajji Invites
Il 21 giugno, “Fatima Hajji Invites” sbarcherà all’A Summer Story 2025, consolidando il format collaborativo con cui la DJ e produttrice fa la differenza da tempo. Nel suo set selezionerà artisti come Alignment, DYEN, Reinier Zonneveld e Dexphase, oltre a due slot ancora da svelare.
Elevare l’esperienza elettronica: tavoli VIP
Una line-up come questa può essere goduta dal pit, con il sudore e la furia delle notti estive di A Summer Story. E può anche essere vissuta al 100% da un tavolo VIP. Per godere di tutti questi complementi (acquistabili separatamente sull’App Fever) è necessario essere già in possesso dell’abbonamento o del biglietto giornaliero che garantisce l’accesso al festival. Quest’anno, A Summer Story offre diversi tipi di prenotazione per il venerdì e il sabato sul palco MAIN (tutti includono l’attrezzatura per l’ospitalità, l’accesso alla piattaforma VIP sopraelevata, l’accesso prioritario al festival, il personale, il parco, le toilette VIP e un’attenzione personalizzata).
- Black (per cinque persone, include 2 bottiglie, a 500€)
- Silver (sei persone, 3 bottiglie, 750€)
- Gold (8 persone, in base al consumo con menù bevande area VIP, 1200€)
- Platinum (10 persone, include l’importo totale da spendere per il menu bevande VIP, 2000€; posti centrali nelle prime file).
- Più persone? Ogni persona in più costa 150 € a persona fino a un massimo di 2 persone per tavolo.
La line-up di A Summer Story 2025: tutto quello che sappiamo finora
L’ultimo annuncio di artisti di A Summer Story ha aggiunto sette grandi nomi. Fatima Hajji la regina della techno energica, si aggiunge alla line up come uno degli artisti più attesi. Accanto a lei, l’iconico resident di Bassiani (Tbilisi), Hector Oaks, un’altra icona dell’underground, torna nella sua terra natale per mostrare il suo talento di maestro dell’inaspettato.
Per quanto riguarda la scena EDM, la line-up accoglie pesi massimi come Afrojack un titano dei festival internazionali, mentre Seth Hills porta la sua firma progressive house. Inoltre, Brian Cross e gli emergenti Alexxandra e Jan Orozco completano questa nuova serie di conferme.
Tutti questi nuovi nomi si aggiungono a una line-up con Daria Kolosova, una delle “madri” che non smette mai di servire beat nei grandi templi techno del mondo, come il Berghain di Berlino, il Bassiani di Tbilisi o il Fabrik di Madrid. Torna ora ad A Summer Story per diffondere quell’energia unica e accattivante che solo lei sa trasmettere con il suo stile hard e breakbeat.
Nicky Romero una forza della natura (elettronica) che, oltre a essere un grande DJ, è un magnate dell’industria musicale con la sua etichetta Protocol Recordings.
A lui si aggiunge l’italiano Francesco Pierfelici (meglio conosciuto sul palco come Allineamento), che descrive il suo DJing come “un viaggio negli angoli bui del nostro io”. Le sue sessioni sarebbero la colonna sonora assoluta se le nostre vite fossero un film post-apocalittico.
Quintino si intrufola anche in queste conferme. Cresciuto nella scuola olandese, è un altro caso di “bambino prodigio” che, fin da piccolo, sapeva già maneggiare i giradischi. Oggi, considerato uno dei massimi esponenti dell’EDM a livello mondiale, è uno dei 40 migliori DJ al mondo secondo la prestigiosa pubblicazione DJ Mag.
Infine, in questa nuova tornata di line up, Joyse Joyse, un andorrano che, all’età di 10 anni, ha iniziato la sua carriera suonando sessioni per la sua famiglia. Oggi gestisce masse con sessioni house e sperimenta con Bass house, Future House e Tech House.
Queste nuove conferme si aggiungono ai primi due nomi già noti dell’edizione 2025, Hardwell e Reinier Zonneveld. Hardwell, che ha iniziato la sua carriera di DJ nei Paesi Bassi all’età di 12 anni. Sempre sulla bocca di chi ama la techno, l’olandese ha suonato nei più noti festival del genere, nei club più rinomati ed è, senza dubbio, un punto di riferimento mondiale.
Qualche anno fa, quando era all’apice della sua carriera e dopo aver eseguito quello che sarebbe diventato uno dei suoi concerti più iconici al Tomorrowland 2018, ha deciso di smettere e di concentrarsi sulla sua vita privata. Ma… c’è qualcosa nella techno che non ti abbandona mai: nel 2022 è tornato con un set epico all’Ultra Music Festival. E tornerà a Madrid nel 2025, facendo di A Summer Story il festival di riferimento del Paese.
Reinier Zonneveld ha la musica nelle vene fin da quando era molto giovane. All’età di tre anni ha iniziato con alcune innocenti lezioni di pianoforte che lo hanno portato a interessarsi alla musica classica, prestando al contempo l’orecchio a nuovi ritmi. Ma gli anni dell’università (o meglio, i rave illegali che frequentava dopo le lezioni) sono stati la sua catapulta nella musica techno: è lì che è diventato un DJ esperto e ha iniziato la sua carriera.
Ed è così che sono le sue sessioni: un rave continuo, duro, inarrestabile, matematico. Preparatevi a fare dei passi. Come ha dichiarato in un’intervista per la pubblicazione Beat Burger:“La mia musica è perfetta per te se sai come bruciare la notte quando esci a fare festa“.