Più di 70.000 persone hanno partecipato all’ultima edizione di questo evento, che si tiene per il terzo anno consecutivo nella Plaza de Cibeles. Il Festival della Resurrezione è un festival musicale organizzato dall’Associazione Cattolica dei Propagandisti (ACdP) per celebrare la fine della Settimana Santa, che quest’anno cade il 26 aprile.
La domenica di Pasqua, alle 18:30, inizieranno i concerti, che saranno gratuiti. Tra gli artisti che si esibiranno quest’anno, gli headliner sono il gruppo colombiano di musica urbana Cali & El Dandee e il cantautore sivigliano Beret.
Un festival cattolico nel cuore di Madrid
Oltre ad artisti più noti, si esibiranno anche musicisti più strettamente legati alla scena cattolica. Questo fenomeno è piuttosto recente in Spagna, anche se è in atto da decenni in Paesi come gli Stati Uniti, dove gli artisti cristiani hanno un ampio seguito.
Kike Pavón, con quasi un milione di follower su Instagram, è il grande esponente di questa nuova ondata di musica pop cattolica, a cui si aggiunge anche Hakuna Group Music. Questo gruppo è nato dall’omonima fondazione cattolica che si occupa di attività con i giovani. Il loro grande successo è stata la canzone Huracán, che ha 10 milioni di visualizzazioni su YouTube. Quest’anno si unirà a loro anche DJPulpo, il presentatore del programma Poniendo las calles su Cadena COPE, che è un habitué di questo tipo di eventi.
Nelle precedenti edizioni, la grande sorpresa mediatica è stata la partecipazione di Padre Guilherme, il sacerdote portoghese che è riuscito a portare la musica elettronica a questo pubblico conservatore. In questa occasione, la sua esibizione non è stata annunciata né nel manifesto né nel comunicato dell’ACdP.