Trillo, nella provincia di Guadalajara, è bella in qualsiasi periodo dell’anno, ma quando i termometri di Madrid iniziano a salire sopra i 30º C, diventa ancora più attraente. Situata nel cuore della regione dell’Alcarria e a poco più di un’ora e mezza di auto dalla capitale, questa cittadina è attraversata da due fiumi, il Tajo e il Cifuentes, e vanta una cornice di cascate urbane, sentieri escursionistici e un rinomato centro termale.
Una delle principali attrazioni di Trillo è la presenza delle cascate del fiume Cifuentes, che attraversano il centro cittadino prima di sfociare nel Tago. Il dislivello tra i due fiumi crea fino a cinque cascate, di cui la più spettacolare è quella di Chorrerón, con un salto di circa 15 metri e un punto di vista perfetto da cui ammirare il paesaggio e il suono dell’acqua. Il percorso intorno alle cascate è breve, circolare e adatto a quasi tutti, anche se ci sono tratti con scale e passerelle di ferro. È una passeggiata ideale per le famiglie, con aree gioco per bambini e aree picnic vicino al fiume.
Nell’area intorno alle cascate si trova la Casa de los Molinos, l’edificio più antico del villaggio, che oggi ospita il Centro di Interpretazione dell’Energia e ricorda l’importanza dell’acqua nella storia locale. I ponti sul Tago e sul Cifuentes, in particolare quello a campata unica risalente al XVI secolo, offrono le migliori viste della zona.
Bagni termali e relax: il Carlos III Royal Spa Resort
Sulle rive del Tago, il Carlos III Royal Spa è un’altra grande attrazione della città. Questo hotel a quattro stelle,costruito nello stesso luogo in cui il re Carlos III fece costruire le sue terme originali, offre una moderna spa con piscina di acque minerali termali, circuito idrotermale e vasche idromassaggio, oltre a massaggi e trattamenti di bellezza. Le acque del Trillo, dichiarate di pubblica utilità, sono note da secoli per le loro proprietà curative e il loro uso terapeutico.