A marzo, la capitale diventa il palcoscenico di Teatralia: un festival che porta in diversi teatri di Madrid opere internazionali per tutti i pubblici. Un’ottima occasione per avvicinare i più giovani al mondo dello spettacolo.
Teatralia prevede un programma di 26 spettacoli da godere in edifici emblematici come il Teatro Circo Price, la Sala Cuarta Pared, il Centro Cultural Paco Rabal e il Teatro Pradillo.
Artisti provenienti da Francia, Italia, Svizzera, Belgio, Regno Unito, Repubblica Ceca, Danimarca, Canada, Messico, Brasile e Spagna saliranno sui palcoscenici di Madrid per offrire esperienze uniche che mescolano circo, creazione video, performance e altre discipline artistiche.
Il meglio di Teatralia
Tra gli spettacoli più promettenti di Teatralia troviamo Dimanche, della Compagnie Focus e Chaliwaté. L’opera belga, che si potrà vedere il 29 e 30 marzo al Teatros del Canal, esplora il rapporto tra gli esseri umani e le forze della natura e utilizza diverse risorse come la musica e gli effetti visivi. Un’altra attrazione è Flora: una fusione italiana di circo e teatro incentrata sulla narrazione visiva.
Il festival ospiterà adattamenti letterari come A la gloria de Gloria Fuertes, una ricreazione dell’universo poetico della scrittrice, o la versione per marionette della storia Il mago di Oz. Saranno presenti anche proposte senza dialogo, come Do hajan! e To je andělení!, due opere internazionali che cercano di trasmettere emozioni attraverso il linguaggio visivo e del corpo.
Inoltre, quest’anno il festival rende omaggio a Luis Matilla, il famoso mago che ha modernizzato il teatro per bambini in Spagna negli anni Sessanta. In suo onore si terrà uno spettacolo speciale: Matilla, el hombre de las cien manos, diretto da Olga Margallo.
Punti salienti del programma
Domenica (domenica)
- Date: 29 e 30 marzo
- Luogo: Teatros del Canal
Flora
- Data: 7 marzo (apertura del festival)
- Luogo: Teatros del Canal, Sala Rossa
Alla gloria con Gloria Fuertes
- Data: 15 marzo
- Luogo: Teatro Dulce Chacón (Parla)
Il Mago di Oz
- Data: 9 marzo
- Luogo: Teatro del Centro Culturale (Paracuellos de Jarama)
Do hajan! (Andiamo a dormire!)
- Data: 29 marzo
- Luogo: Centro Culturale Paco Rabal
A je andělení! (Che angioletti!)
- Data: 22 marzo
- Luogo: Centro culturale Paco Rabal