La celebrazione del Capodanno cinese sta impregnando in questi giorni diversi punti della capitale con l’essenza delle tradizioni e della cultura del Paese: proposte gastronomiche, sfilate, mostre, laboratori e un’infinità di attività ne sono la prova. Ma non sono le uniche: questo fine settimana, oltre a tutto ciò, si terrà una grande fiera tradizionale cinese in Plaza España.
La Fiera del Tempio Cinese sarà aperta solo per due giorni – questo sabato e domenica 8 e 9 febbraio – tra le 11.00 e le 21.00 con diverse bancarelle dove si potranno trovare cibo e decorazioni tipiche, accompagnate da musica per celebrare il Capodanno cinese del Serpente.
Non è tutto: entrambi i giorni, tra le 12 e le 18.30, la piazza si riempirà di spettacoli di danza, musica tradizionale, esibizioni di Kung Fu, danza del drago e del leone e persino spettacoli di opera cinese o sfilate di Qipao (l’abito per eccellenza di questa festa).
Programma della fiera tradizionale cinese in Plaza España
I diversi spettacoli di questa fiera tradizionale saranno eseguiti da associazioni, gruppi e centri della comunità cinese. Il primo di questi, che aprirà la Fiera del Tempio cinese, sarà una danza del drago, una danza del leone e uno spettacolo di tamburi tradizionali.
Il resto del fine settimana sarà caratterizzato da danze urbane, canti di gruppo, danze popolari, opera cinese, un ensemble di flauti di zucca, danza dei ventagli, la già citata sfilata di Qipao, esibizioni di tai chi con la spada e uno spettacolo di lanterne rosse.
L’elenco completo delle attività e dei gruppi che le hanno organizzate è consultabile a questo link.