La seconda metà dell’inverno è sinonimo di festeggiamenti per il Capodanno cinese (chiamato anche Festa di Primavera o Chūn Jié) nella capitale. Con oltre 3.000 anni di storia, la festa si svolge nelle strade di Usera a partire dall’ultima settimana di gennaio. Ancora una volta, le organizzazioni coinvolte nell’evento affermano che ci saranno laboratori speciali, sfilate e gare (tra le altre attività da confermare) per rendere omaggio alla comunità cinese di Madrid.
Fuochi d’artificio a Pradolongo
I fuochi d’artificio, che nell’antica Cina venivano utilizzati per attirare la fortuna e allontanare gli spiriti maligni, saranno i protagonisti dello spettacolo che si terrà nel Parco di Pradolongo. Lo spettacolo di luci renderà omaggio al segno zodiacale del serpente.
📍
L uogo: Parco Pradolongo (Usera) 📅 Date: 1 febbraio (dalle 20:00 alle 20:15)
Sessione DJ a Usera
Dopo i fuochi d’artificio, DJ Yang presenterà una sessione live molto esotica per continuare la festa. Potremo godere di un grande mix di stili – house, techno e reggaeton, tra gli altri – creato da una figura chiave delle feste musicali asiatiche a livello nazionale.
📍
L uogo: spianata della Junta Municipal de Usera 📅 Date: 1 febbraio (dalle 20:20)
Gara di primavera
Lo sport avrà un ruolo importante nel Chūn Jié del 2025: la Corsa di Primavera organizzata dalla Comunità di Madrid riunirà decine di corridori vestiti di rosso domenica 9 febbraio. Partirà e arriverà nello stesso luogo, Plaza de Colón, e attraverserà la piccola Manhattan di Madrid: il Paseo de la Castellana. I partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi: uno di 5 chilometri, un altro di 8 chilometri e uno finale di 16 chilometri.
📍
L uogo: Plaza de Colón 📅 Date: 9 febbraio
Festival della gastronomia cinese
19 ristoranti cinesi di Madrid si uniscono in un evento culinario per celebrare l’Anno del Serpente con un buon menu. Sì, China Taste torna con piatti speciali a cui è difficile resistere, come il pollo agripicante del ristorante Kzen (O’Donnell, 17) o il branzino fritto marinato di Soy Kitchen (Calle Zurbano, 59).
I ristoranti in vetrina di China Taste
- Xiaolongkan (Calle del Maestro Arbós, 3): menu speciale a 35€ a persona.
- El Buda Feliz 1974 (Calle Tudescos, 5): menu speciale a 43€ a persona.
- Chun Li (c/ del Caballero de Gracia, 22): menu speciale a 25€ a persona.
- China Crown (Calle Don Ramón de la Cruz, 6): menu speciale a 90 euro a persona.
📍
L uogo: varie località 📅 Date: dal 20 gennaio al 16 febbraio
Menu di Capodanno al Biáng Biáng
Il piccolo ristorante di Pelayo Street propone un menù diverso per la Festa di Primavera. Ha preparato tre piatti che hanno come protagonisti i noodles giganti di Xi’an (la sua specialità). Sono disponibili con porcini e asparagi (opzione ideale per i vegetariani), con Black Angus e con maiale impanato. Come dessert, hanno creato una panacotta in stile cinese con pera bianca e tè al gelsomino.
📍
L uogo: calle Pelayo, 8 (Chueca) 📅 Date: dal 20 gennaio al 16 febbraio
Workshop di calligrafia e danza
L’ Istituto Confucio di Madrid sta organizzando delle attività per consentire a tutti di contribuire all’organizzazione del festival. Ci sarà un workshop di calligrafia (iscrizione obbligatoria via e-mail: scrivere a centro.marisstella@madrid.es) e un workshop di danza classica cinese (10 euro) con l’insegnante Zhang Zhehao.
Laboratorio di danza
📍
L uogo: calle Goya, 10 📅 Date: 29 gennaio, dalle 19:00 alle 20:30
Laboratorio di calligrafia cinese
📍
S ede: CEAC Maris Stella (calle Doctor Tolosa Latour, 16) 📅 Date: 8 febbraio, dalle 11:30 alle 13:00.
Sfilate del Capodanno cinese a Madrid
La grande parata della Festa di Primavera invaderà i viali della Chinatown di Madrid con i suoi colori vibranti domenica 2 febbraio. Come ogni anno, non mancherà una performance esotica: centinaia di artisti attraverseranno il quartiere Usera con migliaia di riferimenti alla Cina tradizionale.
📍
L uogo: da via Marcelo Usera a viale Rafaela 📅 Date: 2 febbraio, dalle ore 12:00 alle 14:00
Mostre con focus sull’Asia
Gli amanti della cultura asiatica potranno visitare mostre temporanee sull’Asia. Una mostra fotografica, che riflette la vita nella città di Weihai, e una mostra di pittura a inchiostro cinese con 23 opere dell’artista Yue Yu.
Una vista da Weihai – mostra fotografica
📍
L uogo: CEAC Maris Stella (calle Doctor Tolosa Latour, 16) 📅 Date: dal 29 gennaio al 28 febbraio
Rojo – mostra di pittura
📍
L uogo: Sala espositiva della Junta Municipal del Distrito de Usera 📅 Date: dal 29 gennaio al 28 febbraio