Il giugno 2025 segna la fine di un’epoca per gli utenti del trasporto pubblico di Madrid: è l’ultimo mese in cui sarà in vigore lo sconto straordinario sul prezzo dell’abbonamento ai trasporti, una misura che dal settembre 2022 ha permesso a migliaia di madrileni di viaggiare con sconti fino al 60%. Questo aiuto, prima promosso dal governo centrale e poi esteso in collaborazione con la Comunità di Madrid, ha significato un importante sollievo economico per studenti, lavoratori e pensionati in un contesto di inflazione e aumento dei prezzi.
In cosa consiste il sussidio e quanto si paga ora?
Attualmente, l’abbonamento mensile a Madrid costa il 60% in meno rispetto alla tariffa ordinaria. Ad esempio, l’abbonamento per i giovani costa 8 euro, quello normale per la zona A 21,80 euro e per la zona B1 25,40 euro. Queste tariffe ridotte sono in vigore da quasi tre anni e consentono un risparmio tra i 15 e i 30 euro al mese a seconda della zona e del profilo dell’utente.
A partire da luglio 2025, lo sconto sul titolo di viaggio a Madrid sarà ridotto dall’attuale 60% al 40%. Ciò significa che giugno sarà l’ultimo mese in cui gli utenti potranno beneficiare dello sconto massimo, e dal mese successivo il prezzo dell’abbonamento aumenterà, anche se sarà comunque inferiore alla tariffa ordinaria grazie al nuovo sconto del 40%.
I nuovi prezzi saranno i seguenti:
Abbonamento normale (26-64 anni)
- Zona A → 32,80 € (precedentemente 21,80 €)
- Zona B1 → 38,20 € (in precedenza 25,40 €)
- Zona B2 → 43,20 € (precedentemente 28,80 €)
- Zona B3, C1, C2 → 49,20 € (precedentemente 32,80 €)
- Zona E1 → 66,30 € (precedentemente 44,20 €)
- Zona E2 → 79,00 € (precedentemente 52,70 €)
Pass giovani (da 15 a 26 anni)
- Prezzo unico → 10,00 € (precedentemente 8,00 €)
10 carte di viaggio (zona A)
- Prezzo → 7,30 € (precedentemente 6,10 €)
Bambini sotto i 15 anni
- Abbonamento mensile gratuito (finanziato dallo Stato)
Oltre i 65 anni
- Abbonamento gratuito (finanziato dalla Comunità di Madrid)