Sebbene non ci sia nulla di simile alle Cotswolds per ricreare il film The Holiday, alcuni villaggi e città vicino a Madrid sono la scelta perfetta per una romantica fuga di Natale. I villaggi medievali castigliani hanno lo stesso fascino, se non di più, dei villaggi del sud dell’Inghilterra, anche se non nevica. Basta sapere quali sono i migliori per riposare, mangiare bene e riscoprire la storia della zona.
Pedraza
Pedraza è un incantevole borgo medievale di Segovia, meta ideale per una fuga natalizia grazie alla sua vicinanza alla capitale. La città ha prosperato grazie al commercio della lana merino durante il XVI e il XVII secolo e ha conservato le case padronali e altri edifici importanti come il Castello di Pedraza, la pittoresca Plaza Mayor e la storica Chiesa di San Juan Bautista.
Dormire e mangiare
Alcune di queste case sono state restaurate e trasformate in piccoli hotel, come la Hostería del Arco o la Casa Taberna. Per un pranzo o una cena e un assaggio della cucina tradizionale castigliana, l’agnello arrosto è una prelibatezza.
📍Posizione: 1 ora e 30 minuti di auto da Madrid.
Villanueva de los Infantes
Passiamo dal Medioevo al Rinascimento a Villanueva de los Infantes, situata nella provincia di Ciudad Real. Questa città è nota per la sua ricca storia e per l’imponente patrimonio architettonico rinascimentale. La Plaza Mayor, con i suoi maestosi edifici e la Chiesa di San Andrés, è un punto focale che riflette lo splendore del luogo che ha attraversato i secoli.
Dormire e cenare
Un’opzione per pernottare qui è l’Hotel La Morada de Juan de Vargas, dal nome all’arredamento 100% castigliano. Se volete provare la gastronomia della Mancia, ordinate della farinata, delle migas o una caldereta (stufato) se ve la sentite.
📍Posizione: 2 ore di auto da Madrid
Sigüenza
Sigüenza, nella provincia di Guadalajara, è una città medievale che potrebbe essere l’ambientazione di una favola Disney durante tutto l’anno, ma è particolarmente magica a Natale. Dominata dall’imponente castello trasformato in Parador, Sigüenza invita a esplorare il suo quartiere storico con la Cattedrale di Santa María al centro della scena.
Dormire e cenare
Il già citato Parador de Sigüenza, in un antico castello, è ovviamente la prima scelta. Per il pranzo ci sono pochi piatti sostanziosi come la zuppa castigliana, ma non si può lasciare questa città senza aver provato le yemas de El Doncel (tuorli d’uovo).
📍Posizione: 1 ora e 30 minuti di auto da Madrid.
Chinchón
La famosa Plaza Mayor circolare di Chinchón si trasforma in una scena festosa e luminosa durante il Natale. Uno dei gioielli rurali della Comunità non poteva mancare in una breve ma intensa fuga invernale, grazie alla storia e alla tradizione di questa città.
Dormire e cenare
Il Parador de Chinchón, situato in un ex convento agostiniano, è come dormire in un pezzo di storia spagnola. Se volete provare i classici della città, La Casa del Pregonero o le Cuevas del Vino vi delizieranno.
📍Posizione: 50 minuti di auto da Madrid
Buitrago del Lozoya
Buitrago del Lozoya, nella Sierra Norte di Madrid, è noto per la sua cinta muraria medievale ben conservata, per il suo pittoresco ambiente naturale e per il suo presepe vivente ogni Natale. Quest’anno si svolgerà dal 14 al 15 dicembre, ma i biglietti sono già esauriti. Si tratta comunque di una classica fuga natalizia a Madrid.
Dormire e cenare
All’Hotel La Beltraneja potrete dormire con vista sul fiume Lozoya e sulle montagne circostanti. Il chuletón de la sierra è il piatto più tipico della zona, quindi se vi piace la carne siete nel posto giusto.
📍Posizione: 1 ora di auto da Madrid