I programmi natalizi a Madrid si avvalgono di ogni tipo di illusione: quella della vigilia con Babbo Natale, del pranzo di Natale in famiglia, dei giorni di riposo, dell’uva a Capodanno e, naturalmente, dei Re Magi con i loro vestiti, i rosoni e i regali.
Lungi da ciò che molti pensano, gli eventi che occupano queste date hanno molto a che fare con la condivisione, lo svago e le passeggiate sotto un eccezionale cielo di luci. Ecco come vi raccontiamo la nuova stagione natalizia.
Luci di Natale 2024 a Madrid
L ‘accensione ufficiale delle luci di Natale a Madrid è avvenuta il 28 novembre, segnando l’inizio della stagione delle feste. Quest’anno, le luci copriranno più di 230 luoghi e saranno caratterizzate da disegni creati dai bambini delle scuole elementari, oltre che da proposte di prestigiosi designer. Scoprite tutte le novità che illumineranno la città in modo sostenibile grazie all’uso di lampadine LED.
📍 Ubicazione: diverse località
🗓️ Date: dal 28 novembre 2024
Mercatini di Natale
I mercatini di Natale più noti di Madrid iniziano a metà novembre e durano fino all’inizio di gennaio, come quello di Plaza Mayor o di Plaza de España. Se volete uscire dai sentieri battuti, la città è piena di pop up e spesso ci sono altri mercatini a tema, come il Xmas Shop della fiorista Sally Hambleton o il Mercadillo del Gato al The Westin Palace con accessori, gioielli, bigiotteria, artigianato, cosmetici… Tra i molti altri sparsi per la città.
Ubicazione: diverse sedi
Natale surreale al CBA
Questo Natale, il Círculo de Bellas Artes si trasforma in uno spazio aperto con il programma gratuito Surrealist Christmas. Dai laboratori creativi ai concerti, dalle attività come l'”Ospedale dei giocattoli” all’esperienza K-Pop, ci sono opzioni per tutti i tipi di pubblico. L ‘evento vuole offrire un’alternativa al vortice consumistico tipico delle festività. Per maggiori dettagli sulle attività e le date, consultate il programma speciale di CBA.
📍 Luogo: calle de Alcalá, 42(Círculo de Bellas Artes)
🗓️ Date: dal 21 al 29 dicembre
La mostra ufficiale Marvel
Uno dei fenomeni natalizi più evidenti è quello che si verifica con la revisione dei film e la rilettura di libri, fumetti… Che piacere leggere, guardare un film con una coperta, mentre fuori fa freddo e piove. Questo, che alcuni esperti chiamano Hygge e anche Comfort TV, è un grande successo durante il Natale: film del tipo Love Actually, ma anche fiction di supereroi che ci portano su altri pianeti e situazioni fittizie.
Ma a Madrid, come sempre in questa città, facciamo un passo in più: e se entrassimo in questi film, in questi fumetti, entrando in una grande mostra ufficiale della Marvel? La Casa delle Idee festeggia 85 anni con questa mostra (Marvel: Universe of Super Heroes) che , collocata all’IFEMA, è un assoluto auto-omaggio: ci sono aree interattive, con tecnologia e grandi schermi avvolgenti, ci sono spazi per i selfie, ma ci saranno anche oggetti da collezione per chi ama il “caffè per caffettiere” dei fumetti.
📍 Avenida del Partenón, 5 (Barajas)
💸 Biglietti a partire da € 16,90
Museo delle Illusioni di Madrid
Quale periodo dell’anno è sinonimo di “illusione”? Senza dubbio il Natale. Un momento di aggregazione, di festa, di ritorno a casa (a quella casa che creiamo con la nostra famiglia o con gli amici) e di lasciarsi trasportare dall ‘illusione più primitiva.
Ma l’illusione (viva la polisemia) è anche un miraggio, una fantasmagoria, in cui l ‘immaginazione e la fantasia agiscono e ingannano i sensi. Ed è proprio di queste illusioni che parla questo singolare museo di Madrid: Museo delle Illusioni è il luogo in cui mettere alla prova i limiti della percezione del cervello umano, lasciandosi ingannare da illusioni ottiche, da trucchi sorprendenti che attraversano ogni esperienza.
All’interno, esperienze come il tunnel Vortex (nell’immagine) vi faranno ripensare a ciò che è reale. Avete il coraggio?
📍Luogo: Calle del Doctor Cortezo, 8 (Tirso de Molina)
Biglietti: da 10 euro (bambini) e 14 euro (adulti).
Urban Planet Madrid: attività per famiglie senza schermi
A Madrid ci sono cinque templi dedicati al divertimento attivo: sport e adrenalina, sì, ma anche risate e gare tra amici e per tutta la famiglia. Pianeta Urbano Madrid potrebbe essere definito come un parco di trampolini, il paradiso dei trampolini. Ma ognuno di essi ha di più, molto di più: percorsi a ostacoli, campi da calcio o dodgeball, giochi di equilibrio nel più puro stile “gladiatore”?
Con sedi a Las Rejas, Rivas, Las Rozas, Leganés e Collado Villalba, vi consigliamo di consultare qui tutte le attività che potrete trovare in ciascuno degli spazi.
💸 B iglietti: a partire da 10€.
📍 Pianeta Urbano Las Rejas (Polígono Industrial Las Mercedes, C. de Navaridas, 9, San Blas-Canillejas)
📍Pianeta urbano Rivas (Centro commerciale H2O, C. Marie Curie, 4, Rivas-Vaciamadrid)
📍Pianeta urbano Las Rozas (Città dell’Airone. Locale 18, C. Camilo José Cela, 2, Las Rozas)
📍Urban Planet Leganés (Centro commerciale Sambil Outlet, C. de Mondragón, Leganés)
📍Madrid Urban Planet Villalba (Centro Commerciale Planetocio, Av. Juan Carlos I, 46, Collado Villalba)
🗓️ Urban Planet Las Rejas, Las Rozas e Villalba saranno chiusi il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Regalare il cinema: abbonamento annuale UNLIMITED di Cinesa
Cosa c’è di più natalizio che andare al cinema e godersi le prime invernali con un po’ di popcorn? I 14 cinema di Cinesa a Madrid sono in fermento con anteprime come Vaiana 2 o l’anime Il Signore degli Anelli (già in cartellone) e le prossime per questo periodo festivo, appetitose come Kraven (13 dicembre), Mufasa (20 dicembre) o Sonic 3 (25 dicembre).
Per questo motivo Cinesa lancia (e mai detto meglio) un programma di abbonamento al cinema pionieristico nel nostro Paese che potrebbe diventare il regalo di Natale perfetto per i più grandi appassionati di cinema della casa. Chi possiede questa Unlimited Card potrà godersi le prime dell’anno tutte le volte che vorrà nel corso dell’anno, sotto forma di “cinema infinito”. E attenzione, la 2025 include film come Captain America, il nuovo Bridget Jones e Biancaneve.
La tessera include anche uno sconto del 10% sui prodotti del bar e inviti a proiezioni speciali e altri vantaggi esclusivi. Esistono due tipi di abbonamento (Standard, con supplemento per i cinema Luxe; e Luxe, che include l’accesso a questo cinema premium).
💸Tessera annuale Unlimited : 149€; Tessera annuale Luxe Unlimited: 189€.
📍 Ubicazione: Cinesa La Gavia, Cinesa Manoteras, Cinesa Méndez Álvaro, Cinesa Nassica, Cinesa Parquesur, Cinesa Príncipe Pío, Cinesa Proyecciones e Cinesa Heron City las Rozas; cinema Luxe a Cinesa La Moraleja, Cinesa Intu Xanadú, Cinesa Oasiz, Cinesa Equinoccio e Cinesa Plaza Loranca 2.
Pattinare sulle piste di ghiaccio
Anche se esistono piste di pattinaggio permanenti, il Natale – e il freddo di questo periodo dell’anno – porta nel centro di Madrid la possibilità di pattinare all’aperto. Le piste abituali sono quelle di Plaza de Colón e di Plaza de España, che ospitano anche un mercatino con prodotti alimentari e artigianali per completare l’offerta festiva. Anche le piste del Matadero vengono solitamente prolungate fino all’inizio di gennaio, dove ci saranno esibizioni della Federazione degli sport invernali di Madrid, e quella del Palazzo Cibeles, con 400 m².
Varie località
Assaggiate uno dei migliori “roscones” della città.
Il roscón de Reyes è il dolce natalizio per eccellenza. A Madrid ci sono pasticcerie che lo preparano con maestria. Si può scegliere tra il classico, con frutta candita e mandorle a fette in cima, e versioni più innovative, con crema, cioccolato, panna o addirittura pantera rosa.
Vari luoghi
L’esperienza immersiva di Tomorrowland
È il periodo magico dell’anno. Una stagione di famiglia, illusione e fantasia. L’esperienza Esperienza immersiva di Tomorrowland è un progetto per tutti i pubblici che troveremo nella Sala di Cristallo del WiZink Center, la porta di un mondo magico, di universi fantastici, impossibili, unici…
Tutta questa magia nasce da un festival: il famosissimo Tomorrowland. Per celebrare i suoi vent’anni di storia, gli organizzatori hanno creato un’esperienza che ne evidenzia l’identità attraverso questi mondi magici che invadono il festival anno dopo anno: diversi temi onirici come La storia di Planaxis, Il libro della saggezza o L’elisir di vita, che prendono vita a Madrid durante questi mesi. Pura immaginazione da vivere tra installazioni digitali e un’esperienza di Realtà Virtuale in una delle sale più grandi del mondo.
🗓️ Quando:dal lunedì al venerdì dalle 17.30. Sabato e domenica dalle 10.00. Aperture speciali nei giorni festivi e a Natale.
📍 Luogo: Sala de Cristal del WiZink Center: Calle Fuente del Berro 50, Puerta 50 avenida de Felipe, II (Salamanca💸 Ingresso: da 18,50€. Prezzi speciali per bambini, famiglie e gruppi.
Alcalá de Henares si trasforma in un villaggio natalizio.
A soli 30 km da Madrid, Alcalá de Henares celebra il Natale con uno spettacolare mercatino in Plaza de Cervantes, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, una giostra e un trenino che circonda un albero di 20 metri. Inoltre, il programma prevede concerti, spettacoli e attività per tutte le età. Non perdetevi l’inizio dei festeggiamenti il 29 novembre con l’accensione delle luci e il banditore di Natale. Per saperne di più sulle attrazioni e gli eventi, consultate il calendario natalizio completo di Alcalá.
📍 Località: Alcalá de Henares
🗓️ Date: dal 29 novembre al 6 gennaio
Speciale Natale a lume di candela
A Natale, la serie di concerti Candlelight prepara spettacoli speciali con tutta la magia di queste date. Ad esempio, una serata musicale con balletti tratti dal Lago dei Cigni o dallo Schiaccianoci di Tchaikovsky eseguiti dalla Compagnia di Danza di Madrid o concerti per archi o pianoforte con classici natalizi come Let It Snow, Silent Night o Jingle bells. E, naturalmente, non tutti, illuminati solo da migliaia e migliaia di candele.
🗓️ Date diverse a dicembre
Luoghi diversi
Naviluz
Vedere le luci di Natale da un autobus è quasi una tradizione a Madrid. Naviluz è il servizio speciale di autobus che attraversa alcune delle zone più centrali della città. È un piano perfetto per i bambini che possono godersi le decorazioni natalizie senza stancarsi. Quest’anno sarà attivo fino al 6 gennaio.
Se viene mantenuto, l’orario di questo autobus natalizio è dalle 18 alle 22, con intervalli tra i 5 e i 10 minuti tra un autobus e l’altro. Il prezzo del biglietto generale di Natale è di 10 €.
Partenza dai Jardines del Descubrimiento (Calle Serrano di fronte al numero 30).
Presepi
Il programma natalizio più tradizionale. I presepi fanno parte dell’itinerario tipico delle gite e dei percorsi in città in questo periodo dell’anno. Ne esistono di due tipi: le rappresentazioni tradizionali che si possono vedere, ad esempio, nel Municipio di Madrid o nel Museo di Storia di Madrid, con le sue centinaia di figure in argilla, e le versioni più alternative in formato luminoso in Plaza de España e in artigianato floreale nella Fondazione Casa de México.
Varie sedi
El manantial de los sueños: El Origen de la Navidad (La primavera dei sogni: l’origine del Natale)
El manantial de los sueños: El Origen de la Navidad è un festival natalizio nascosto in un parco di Madrid (precisamente, nel Real Jardín Botánico Alfonso XIII) che apre le sue porte dal 28 novembre al 5 gennaio dalle 16.00 alle 22.00.
Lo spazio, aperto al pubblico, offre spettacoli, una pista di ghiaccio, un mercatino e la casa di Babbo Natale, che farà una o due visite. L’Orto Botanico dell’Università Complutense si trasformerà in un universo unico e ricco di esperienze per tutto il periodo natalizio. I biglietti per El manantial de los sueños sono già disponibili e il prezzo varia da 12 a 25 euro.
Avenida Complutense, s/n (Real Jardín Botánico Alfonso XIII, intorno all’Universidad Complutense)
Mangiare churros con cioccolato
Dopo aver vagato per il freddo, aver visitato i mercatini di Natale e aver comprato qualche regalo, è ora di sedersi a bere qualcosa: i churros con cioccolato sono ciò che il corpo desidera in questi giorni.
La Chocolatería San Ginés(Pasadizo de San Ginés, 5) è un classico infallibile. Ma se volete provare una versione modernizzata e quasi tradizionale come le tipiche churrerías, provate Manosanta (Calle Hermosilla, 97).
Varie sedi
Noi lo chiamiamo: balletto
È un progetto molto invernale e anche un perfetto regalo di Natale. We call it: Ballet reinventa il concetto di spettacolo di danza tradizionale e lo combina con la narrazione e le luci LED. Uno spettacolo di danza nel buio della luce che arriva a Madrid per portare la storia classica della Bella Addormentata alle nuove generazioni e renderla più accessibile a tutti i pubblici.
🗓️ Diverse date da novembre a gennaio
Círculo de Bellas Artes e Teatri Luchana
💸 Biglietti: a partire da 29 €
Una barca natalizia ad Aranjuez con Babbo Natale e i suoi elfi
La barca turistica di Aranjuez si trasforma durante il periodo natalizio per accogliere Babbo Natale e i suoi elfi. Questo tour di 60 minuti include karaoke, gare e una foto con Babbo Natale. È un programma natalizio perfetto per tutta la famiglia, con prezzi a partire da 9,99 euro a persona, e i bambini piccoli entrano gratis.
📍 Luogo: Aranjuez, Comunità di Madrid
🗓️ Date: dal 30 novembre in poi
Navipark: il parco a tema natalizio di Móstoles
Navipark, il nuovo parco tematico natalizio di Móstoles, aprirà i battenti il 30 novembre nel parco Finca Liana. Su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati, presenterà una varietà di attrazioni per tutte le età, tra cui una ruota panoramica di 30 metri e una pista di ghiaccio naturale di 800 metri quadrati. Ci sono anche una foresta illuminata e molte altre attività. Navipark sarà aperto fino al 6 gennaio e offrirà un’esperienza magica per tutta la famiglia. Per maggiori dettagli sulle attrazioni e sugli orari di apertura, visitate questo articolo su Navipark.
📍 Località: Parco Finca Liana, Móstoles
🗓️ Date: dal 30 novembre al 6 gennaio
Natale di San Lorenzo de El Escorial
Il Natale a San Lorenzo de El Escorial offre un programma vario con attività per tutti i gusti. Dall’accensione delle luci natalizie, al Presepe monumentale, alla pista di pattinaggio sul ghiaccio nel Parque de los Romeros, ci sono possibilità di divertimento per tutta la famiglia. Inoltre, sono previsti concerti gratuiti, come quello dei finalisti de La Voz Kids e il tradizionale concerto di Natale del Municipio. La Gran Cabalgata de los Reyes Magos sarà l’evento culminante. Per maggiori dettagli sulle attività, consultare il programma completo qui.
📍 Luogo: San Lorenzo de El Escorial
🗓️ Date: dal 6 dicembre al 6 gennaio
Casas Bajas: una mostra fotografica sulla memoria di Vallecas
Santi Vaquero, fotografo e cronista della vita nelle case basse di Vallecas negli anni ’70 e ’80, presenta una mostra gratuita presso il Centro de Creación Contemporánea Quinta del Sordo (CCCQS).
Attraverso le fotografie scattate con la sua Nikon FM, Vaquero ritrae la vita quotidiana, le lotte di quartiere e l’arrivo dei bulldozer che hanno segnato la fine di queste baraccopoli. La mostra, accompagnata dai testi del collettivo La Liminal, rimarrà aperta fino al 30 maggio 2025 e rende omaggio alla memoria combattiva e solidale di una Vallecas che non esiste più, ma il cui spirito rimane vivo.
📍 Luogo: Centro de Creación Contemporánea Quinta del Sordo (CCCQS) (Calle del Rosario, 15).