
Compra meno e compra meglio: questo è il nuovo slogan che promuove un consumo più responsabile e consapevole, incentrato sulla qualità e sulla sostenibilità, in contrapposizione al fast fashion. È direttamente collegato a uno stile di vita che non sarebbe possibile senza l’artigianato, che garantisce pezzi unici e duraturi.
Per celebrare la 13a edizione delle Giornate europee dell’artigianato, la Comunità di Madrid organizza 61 attività tra cui mostre, conferenze e laboratori gratuiti. Sia la capitale che altri comuni – tra cui Leganés, Torrelodones, San Lorenzo de El Escorial, Coslada, Alcorcón, Majadahonda e Villarejo de Salvanés – commemorano gli artigiani locali che hanno dedicato la loro vita al loro mestiere.
In evidenza: dalla fabbricazione di borse al cartonnage
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile, il negozio di accessori Lumbra (Alpedrete) organizza una giornata aperta presso il suo laboratorio di gioielleria. L’azienda mostrerà il processo creativo dei suoi prodotti e ci darà la possibilità di sperimentare i materiali presenti nello spazio per creare il nostro pezzo personale.
Anche Marabara, uno studio di borse ecologiche nel cuore della capitale, organizzerà un pomeriggio aperto venerdì per mostrarci il processo di creazione dei suoi accessori. Potremo conoscere gli strumenti e le diverse tecniche di produzione che utilizzano. Il giorno successivo (dalle 12:30 alle 14:00), l’atelier aprirà un laboratorio per la realizzazione di accessori all’uncinetto (per iscriversi, inviare un messaggio al numero 616 97 73 26).
Sabato 5 aprile, dalle 18:30 alle 20:30, il centro commerciale Arturo Soria Plaza organizza un laboratorio gratuito di cartonnage: un’occasione per imparare a creare cornici e album fotografici a mano senza spendere soldi in materiali (è necessario iscriversi in anticipo scrivendo a questo indirizzo).