A Madrid ci sono sempre meno scuse perché la lettura quotidiana sia un argomento in sospeso: i club delle librerie, le feste di lettura dei romanzi e i festival dei lettori stanno gradualmente diventando di moda, trasformando l’abitudine di leggere in un hobby più sociale che mai.
Il 22 maggio, la cartoleria Berno (una delle più antiche del Retiro, aperta nel 1947), l’ Asociación Vecinal Retiro Norte e l’Asociación de Amigos de los Jardines del Buen Retiro hanno organizzato un evento ideale per avvicinarsi al mondo dei libri: incontri letterari nella biblioteca Eugenio Trías, situata a pochi metri dalla Casa de Fieras.
Gli incontri vedranno la partecipazione di autori come Mario Obrero, Alfonso Mateo-Sagasta e Rosa Montero, tra gli altri, e mireranno a promuovere l’amore per i libri e a condividerne l’intero processo: la loro creazione, la pubblicazione, la presenza e l’orientamento nelle librerie e infine la lettura.
Altre attività per i lettori a Madrid
Sant Jordi si avvicina e Madrid sarà piena di attività per gli amanti della letteratura. Venerdì 25 aprile, autori, istituzioni culturali, librerie e biblioteche di tutta la città parteciperanno alla Notte del Libro, un’esperienza che ospiterà attività letterarie per tutti i pubblici. Inoltre, la Cuesta de Moyano festeggia 100 anni di storia della città e organizza una mostra per farci scoprire la sua eredità.