I mercatini di Natale a Madrid sono tornati quest’anno a occupare piazze, strade e spazi ad hoc per acquistare decorazioni, cibo e regali per le festività. All’atmosfera di festa si aggiungono altri classici come le luminarie natalizie, i concerti di Natale a lume di candela o, naturalmente, Cortylandia. Tutto concorre a rendere questa stagione festiva degna di un’attesa che per molti inizia a metà novembre.
Lo spirito natalizio si sta facendo sentire nelle strade e uno dei segni inequivocabili è il ritorno dei tradizionali mercatini di Natale. Qui ne riuniamo alcuni che sono già un segno distintivo del Natale nella capitale.
1. Mercatino di Natale in Plaza Mayor
Un tour natalizio di Madrid non può non passare per Plaza Mayor. Da oltre 100 anni, i commercianti si installano in questa piazza emblematica della capitale per vendere i loro prodotti, che vanno dalle decorazioni natalizie ai presepi e alle barzellette.
Le loro bancarelle torneranno a occupare l’emblematica piazza a partire dal 28 novembre alle 16.00 e resteranno aperte fino al 31 dicembre. L’orario di apertura sarà dalle 10 alle 21 dalla domenica al giovedì e dalle 10 alle 22 il venerdì, il sabato e la vigilia dei giorni festivi, senza chiusura a mezzogiorno.
🗓️ Date: dal 28 novembre al 31 dicembre
📍Luogo: Plaza Mayor
2. Mercadillo del Gato (Mercato dei gatti)
Nato a Madrid per “mettere in mostra le imprese creative e sostenibili”, il Mercadillo del Gato è uno dei grandi mercati che è già diventato un emblema del Natale nella capitale. Itinerante, effimero e noto per essere collocato in edifici emblematici delle città che visita, dopo mesi di inattività torna con una nuova edizione.
L’ingresso è gratuito e l’orario di apertura è ininterrotto dalle 11.00 alle 21.00. Tra le bancarelle, i visitatori troveranno moda femminile e maschile, accessori, gioielli, bigiotteria, artigianato, cosmetici, moda per bambini, moda per la casa e arte.
🗓️Fechas: dal 14 dicembre al 6 gennaio
📍Luogo: Centro Cultural de los Ejércitos (Gran Vía, 13)
3. Mercatino di Natale di El Corte Inglés a Nuevos Ministerios
Il mercatino di Natale di El Corte Inglés a Nuevos Ministerios torna dal 14 novembre al 5 gennaio. Questo mercatino è famoso per la sua ampia offerta gastronomica con carretti di prodotti alimentari come La Cocreta, Rodilla e i dolci di San Ginés, oltre a bancarelle con decorazioni natalizie, fiori, candele e altro ancora. L’evento prevede anche uno spettacolo di musica e luci, il tutto in un’atmosfera di festa ideale per tutta la famiglia.
📍 Luogo: Calle de Raimundo Fernández Villaverde, 65 (Nuevos Ministerios)
🗓️ Date: dal 14 novembre 2024 al 5 gennaio 2025
4. Negozio di Natale di Sally Hambleton
Il Xmas Shop di Sally Hambleton riunisce fiori e le più belle decorazioni natalizie. Quest’anno il negozio fisico si sdoppia per lasciare spazio ai laboratori di decorazione floreale natalizia. Questo pop up sarà aperto dal 14 novembre al 7 dicembre, la settimana del 9 dicembre sarà dedicata ai workshop e il mercatino di Natale tornerà dal 16 dicembre al 4 gennaio 2025.
Qui si possono trovare tutti i tipi di decorazioni per l’albero di Natale, decorazioni per la tavola (tovaglie, tovaglioli, bicchieri, candelieri, portacandele e candele, tra gli altri) e, naturalmente, ghirlande natalizie naturali, che si possono acquistare già pronte o iscriversi a uno dei loro laboratori per realizzarle da soli.
🗓️ Date: fino al 4 gennaio
📍Luogo: Calle de Gabriel Lobo, 11 (El Viso)
5. Mercato delle pulci di Plaza de España: La Navideña
Dal 21 novembre all’inizio di gennaio (le date esatte devono ancora essere confermate) Plaza de España sarà uno degli epicentri natalizi di Madrid. L’anno scorso ha ospitato un mercatino con 40 bancarelle di artigianato e cibo, una pista di pattinaggio sul ghiaccio di 450 metri quadrati e quest’anno l’abete sarà sostituito da una gigantesca palla di luce situata proprio dietro il parco.
🗓️ Date: dal 21 novembre all’inizio di gennaio 2025
📍Luogo: Plaza de España
6. Feria Mercado de Artesanía de la Comunidad de Madrid (Fiera dell’artigianato della Comunità di Madrid)
Più di 155 artigiani provenienti da tutta la Spagna si riuniscono in questa fiera, che si tiene dal 1988. È organizzata dall’Associazione dell’Artigianato di Madrid (AMOA) e presenta, tra l’altro, bancarelle di gioielli e bigiotteria, giocattoli, ceramica, pelletteria, ceramica e legatoria. Sarà aperta ininterrottamente dalle 11.00 alle 21.00, tranne la vigilia di Natale (quando sarà aperta fino alle 15.00) e il 25 dicembre, quando sarà chiusa.
🗓️Fechas: dall’1 al 30 dicembre
📍Luogo: Paseo de Recoletos (tra Colón e Cibeles).
Passeggiando tra le bancarelle di questi mercatini, alcuni dei quali hanno più di un secolo di storia, si può trovare di tutto, dalle decorazioni natalizie, all’artigianato, agli scherzi, ai dolci tradizionali.
Che portiate o meno a casa qualche oggetto, quello che è certo è che una passeggiata in questi mercatini effimeri è uno dei modi migliori per godersi questo magico periodo dell’anno.