L’Impero achemenide fu uno degli imperi più potenti del mondo antico. Con la fondazione di Persepoli, la sua capitale (oggi un’imponente rovina), le tradizioni artistiche del territorio che oggi chiamiamo Iran fecero il giro del mondo. Oggi, i disegni geometrici e i colori vivaci così caratteristici della sua architettura e del suo artigianato continuano a ispirare i decoratori di Oriente e Occidente.
Per far conoscere l’influenza culturale persiana, il Centro Persepolis organizzerà nuovamente Isfahan a Madrid, il suo bazar con prodotti tipici del Paese orientale. Il mercato potrà essere visitato da venerdì 6 a mercoledì 18 dicembre, poco prima dell’inizio ufficiale del Natale.
Tappeti tessuti a mano, ceramiche, miniature, gioielli fatti a mano e molti altri tesori esotici ci aspettano al numero quattro di Calle Esquilache, sede dell’Associazione Interculturale Persepolis.
L’Associazione Culturale Persepolis è un’organizzazione no-profit che dà visibilità agli artisti del popolo iraniano attraverso mostre, recital musicali e conferenze gratuite. Offre inoltre sostegno alle visite culturali e turistiche tra Spagna e Iran.
Il mercato persiano dell’associazione è diventato quasi una tradizione a Chamberí: quest’anno è la sedicesima edizione, che ancora una volta ci sedurrà con un luogo perfetto per acquistare regali di Natale davvero esotici.