La Fundación Mapfre ha già svelato le nuove mostre per la stagione 2025-2026. Si va dai ritratti del XIX secolo alla fotografia contemporanea, passando per i dipinti di pittori surrealisti e molte altre sorprese.
Mostre di pittura
1924. Altri surrealismi
Il Surrealismo attirò pittori da diversi angoli del mondo, con prospettive lontane dalla prima fase del movimento, promossa da André Breton. La mostra 1924 analizza queste figure – siaspagnole che latinoamericane – che non erano conosciute come Dalí, ma che furono ugualmente influenti.
In questo modo, Fundación MAPFRE celebra il centenario del Manifesto del Surrealismo, la pubblicazione di Breton che servì da punto di partenza per gli artisti del movimento. Opere di René Magritte, Óscar Domínguez e dello stesso Dalí, tra gli altri pittori, arriveranno a Recoletos per farci riflettere sul mondo del subconscio attraverso l’arte.
Date: dal 6 febbraio all’11 maggio 2025
Raimundo de Madrazo
I suoi ritratti minuziosi ed eleganti dell’aristocrazia fecero di Raimundo de Madrazo uno dei più importanti pittori del XIX secolo. Figlio del brillante ritrattista Federico de Madrazo, la sua vocazione artistica gli fu chiara fin dalla tenera età e raggiunse il riconoscimento internazionale per il suo stile realistico.
📅 Date: dal 18 settembre 2025 al 18 gennaio 2026
Mostre di fotografia
Sakiko Nomura. Tenera è la notte
Dopo vent’anni di collaborazione con Nobuyoshi Araki, il più celebre fotografo giapponese, Sakiko Nomura si è fatta un nome nel mondo dell’arte. L’anno prossimo presenterà a Madrid le sue originali fotografie di nudi maschili, che riflettono il desiderio erotico in atmosfere misteriose, ricche di riferimenti al cinema.
📅 Date: dal 6 febbraio all’11 maggio 2025
José Guerrero. Sul tema del paesaggio
José Guerrero ha deciso di abbandonare la sua carriera di architetto nel 2002 per dedicarsi interamente alla fotografia. Da allora ha vinto quindici premi, tra cui un Purificación García (2008) e due Iniciarte (2007 e 2010). Il suo lavoro, sviluppato tra la Spagna e gli Stati Uniti, mostra una singolare percezione dell’architettura e della natura.
Date: dal 5 giugno al 24 agosto 2025
Edward Weston
La mostra su Weston è presentata come una retrospettiva completa dell’opera del celebre fotografo americano. La mostra ripercorre le diverse fasi della sua carriera, dagli esordi con il pittorialismo al consolidamento come figura centrale della fotografia diretta.
📅 Date: dal 18 settembre 2025 al 18 gennaio 2026
Felipe Romero. Bravo
Come un corrispondente di guerra, Felipe Romero porta la sua macchina fotografica in scene di grande tensione politica e sociale. In questa occasione, il fotografo ci porterà a Monterrey, sulle rive del Bravo: un fiume che centinaia di persone attraversano ogni giorno per raggiungere gli Stati Uniti.
📅 Date: dal 5 giugno al 24 agosto 2025