
La cultura, l’arte, è uno dei rifugi per i madrileni che resistono all’estate nella capitale, ma fuori dalla M-30 la Comunità di Madrid ha anche un programma speciale per illuminare le serate estive. Quest’estate le piazze si trasformeranno in palcoscenici per l’arte dal vivo con il programma Arte vivo en la plaza, parte del festival Escenas de Verano 2025. Dal 18 luglio al 7 settembre, undici comuni della regione ospiteranno interventi artistici gratuiti e partecipativi, portando la creazione contemporanea a tutto il pubblico al di fuori degli spazi tradizionali.
Un festival che porta l’arte nelle strade della regione
Per quasi due mesi, artisti come José Venditti, María Sánchez, Emmanuel Carvajal, Andrea Saiz e Checho Tamayo porteranno le loro proposte in piazze emblematiche di comuni come Chinchón, Buitrago del Lozoya, Manzanares El Real, Bustarviejo, Rascafría-El Paular, El Escorial, Navalcarnero, Valdemorillo, Villaviciosa de Odón, Alcalá de Henares e Villalbilla. Ogni incontro, della durata di novanta minuti, permetterà al pubblico di assistere a performance, installazioni, ritratti dal vivo e azioni collettive.
Tra le proposte ci sono:
- Tiempo Villas di José Venditti: una creazione sonora itinerante che registra e reinterpreta i suoni quotidiani di ogni località, tessendo una rete di memorie acustiche tra i comuni.
- Nostalgia di María Sánchez: un’azione effimera in cui il pubblico collabora a trasferire un fascio di luce per mezzo di specchi, simboleggiando la fragilità e la forza della cooperazione umana.
- Yo, en color di Emmanuel Carvajal: ritratti astratti e colorati realizzati dal vivo, in cui ogni partecipante porta a casa la propria opera.
- Lo que se dice volar di Andrea Saiz: una performance ispirata al paradosso del volo dell’ape, che ci invita a sfidare i limiti del possibile.
- Oxímoron di Checho Tamayo: un’opera che fonde calcio e danza, esplorando il movimento e l’emozione collettiva.
Date e comuni partecipanti
- 18 luglio (19:30): Chinchón – Plaza Mayor
- 19 luglio (11:30): Buitrago del Lozoya – Plaza de las Religiones del Libro (Piazza delle Religioni del Libro)
- 20 luglio (20:00): Manzanares El Real – Plaza del Ayuntamiento (Piazza del Municipio)
- 25 luglio (ore 20:00): Bustarviejo – Piazza della Costituzione
- 26 luglio (ore 20:00): Rascafría-El Paular – Piazza del Comune
- 27 luglio (20:00): El Escorial – Parco Panadero Lorenzo Fernández
- 3 settembre (20:00): Navalcarnero – Piazza del Teatro
- 4 settembre (19:30): Valdemorillo – Plaza de la Constitución
- 5 settembre (19:30): Villaviciosa de Odón – Plaza de la Constitución
- 6 settembre (19:30): Alcalá de Henares – Plaza de los Santos Niños
- 7 settembre (ore 11:30): Villalbilla – Parco dell’Arroyo de Tesoro
Escenas de Verano: teatro, circo, musica e altro ancora
Il festival Escenas de Verano non si limita all’arte contemporanea, ma include anche teatro, musica, danza, circo e cinema all’aperto in decine di comuni, portando la cultura accessibile e decentralizzata in tutte le zone della regione. Le piazze e le strade diventano così autentici musei e palcoscenici aperti, dove l’arte viene vissuta e condivisa in comunità. Il programma inizierà il 4 luglio e durerà fino al 7 settembre. È possibile consultare le informazioni per comune a questo link.