
Il Mutua Madrid Open è il torneo di tennis più importante della capitale, una competizione ufficiale ATP e WTA che è alle porte (si gioca dal 21 aprile al 4 maggio alla Caja Mágica). I biglietti e gli abbonamenti per tutte le partite stanno andando a ruba: accaparrateveli prima che vadano esauriti.
Il Mutua Madrid Open è un torneo di altissimo livello che vede la partecipazione di grandi campioni, dai migliori giocatori delle classifiche ATP e WTA a tennisti che attualmente occupano posizioni più basse ma che sono vincitori storici del torneo e, naturalmente, molti astri nascenti che saranno le stelle del futuro.
Protagonisti: Alcaraz, Zverev, Sabalenka, Swiatek… e il ritorno di Djokovic
Carlos Alcaraz, il nostro tennista più internazionale del momento, è una delle figure di spicco del torneo. Il giocatore di Murcia, vincitore dei tornei del 2022 e del 2023, spera di ripetere il suo trionfo nel 2025 (il 2024 è stato l’anno di Andrey Rublev, che sarà presente anche al Mutua Madrid Open). Non mancheranno nemmeno gli altri top player dell’ATP, come Alexander Zverev (due volte vincitore di questo torneo), Taylor Fritz o Novak Djokovic, che torna al torneo di Madrid, che non gioca dal 2022.
Nel caso della formazione femminile WMA, tutti gli occhi sono puntati sulle attuali numero 1 e 2 del mondo: Aryna Sabalenka (vincitrice del trofeo nel 2023) e Iga Swiatek (vincitrice del trofeo nel 2024). Tuttavia, alcune altre tenniste di alto livello potrebbero sorprendere, come l’americana Coco Gauff o la nostra rappresentante spagnola di maggior successo: Paula Badosa.
Accanto a tutti questi giocatori, potremo godere del buon gioco di tennisti emergenti come Mirra Andreeva (17 anni) o Joao Fonseca (18 anni), che sanno già cosa vuol dire vincere tornei WTA e ATP.
Calendario degli incontri del Mutua Madrid Open
Con i primi accoppiamenti ancora da annunciare, conosciamo ora il programma giornaliero del Mutua Madrid Open. Le partite del tabellone preliminare e del tabellone principale si svolgeranno da lunedì 21 aprile a domenica 27 aprile. La seconda settimana del torneo si concentrerà sulle finali, che saranno distribuite come segue:
Finali del Mutua Madrid Open ATP (torneo maschile)
- Martedì 29 aprile: ottavi di finale
- Mercoledì 30 aprile: quarti di finale
- Giovedì 1 maggio: quarti di finale
- Venerdì 2 maggio: semifinali
- Domenica 4 maggio: finale
Finali del Mutua Madrid Open WTA (torneo femminile)
- Lunedì 28 aprile: ottavi di finale
- Martedì 29 aprile: quarti di finale
- Mercoledì 30 aprile: quarti di finale
- Giovedì 1 maggio: semifinale 1
- Venerdì 2 maggio: semifinale 2
- Sabato 3 maggio: finale
Tutti gli incontri del Mutua Madrid Open si disputeranno sui diversi campi della Caja Mágica, i cui due stadi più grandi, Manolo Santana e Arantxa Sánchez Vicario, saranno le sedi degli incontri principali.