Dopo il lavoro, c’è quella che chiamiamo vita. È lì che si trovano le cose importanti, dove esistiamo in pienezza, dove siamo. Tuttavia, c’è chi preferisce stabilire un filo invisibile tra ciò che accade in ufficio e ciò che accade fuori dall’ufficio in formato dopolavoro, ovvero una serie di attività, progetti, esperienze o luoghi in cui condividere quello spazio con i colleghi di lavoro. Ecco una serie di idee per collegare i due aspetti della nostra vita sfidando la Severance.
1. L’esperienza della giuria: un caso giudiziario immersivo
Il Palacio de la Prensa trasformato in un’aula di tribunale. Voi, il pubblico, diventate la giuria. E sul palcoscenico, attori e attrici interpretano un banco dei testimoni con avvocati, giudici, testimoni e imputati: la trama viene creata e voi dovete decidere, alla fine dell’esperienza, se l’imputato è innocente o colpevole. L’esperienza della giuria è un’esperienza immersiva in cui analizzare le testimonianze, esaminare i dati forensi e decidere… un luogo in cui la quarta parete cessa di esistere. Un’attività post-lavorativa per creare dinamiche di squadra e, perché no, farsi qualche risata.
📍 Dove andare? Palacio de la Prensa (Plaza del Callao, 4)
💸 Biglietti: a partire da 30€.
Neon Brush: pittura al buio
Un luogo buio, illuminato solo da lampi di colore provenienti da tubi di vernice, pennellate fluorescenti. Un bicchiere di vino, qualche risata, un pennello in mano e una tela bianca davanti a voi: Neon Brush è un’attività rilassante per godersi il proprio lato artistico sorseggiando un drink alcolico e chiacchierando con i colleghi intorno a voi. Il tutto si svolge in uno spazio intimo e buio, perché la vernice si illumina al buio. Una volta terminato, potrete portare a casa la vostra opera d’arte.
📍 Dove:Calle de Fernández de la Hoz, 52 (Chamberí)
Biglietti: richiedi un preventivo per gruppi qui.
Flamenco essenziale
La potenza del flamenco resiste in questa grotta nel centro di Madrid. Il luogo passa inosservato fino a quando, entrando, il battito delle mani risuona, il battere dei tacchi risveglia: Il flamenco essenziale è uno spettacolo in cui, dopo una breve introduzione al mondo di questo stile di vita, arriva l’esplosione assoluta di seguiriyas, soleás e bulerías. Un programma per condividere la passione musicale e brindare con i colleghi.
📍 Dove andare? Calle de la Cruz, 26 (Sol)
💸 B iglietti: a partire da 30€.
Laboratorio di cocktail: La Movida Madrileña. Ritorno agli anni ’80!
Condividere qualche drink imparando a crearli: è questa l’attività proposta dalla Escuela de Coctelería de Madrid (ESCOM), un’esperienza in cui, oltre a imparare l’arte dell’alchimia nel mondo dei cocktail, si viaggerà indietro nel tempo. Come? Imparando a creare tre cocktail esclusivi ispirati a questo periodo. Sono inclusi gli spuntini e gli insegnamenti dei migliori.
📍 Dove:Plaza del Conde del Valle de Súchil, 8 (Chamberí).
💸 B iglietti: a partire da 39€.