Aprire un’applicazione sul proprio telefono, prenotare un viaggio e attendere l’ora concordata per essere prelevati in un determinato punto. Finora questo rituale è stato applicato a mezzi di trasporto come i taxi, ma da giovedì 19 dicembre sarà disponibile anche per i veicoli collettivi con il lancio del primo autobus on-demand di Madrid.
L’Azienda Municipale dei Trasporti (EMT) ha annunciato che questo nuovo servizio sarà lanciato nella zona nord-ovest della capitale, in particolare nel quartiere di Fuencarral-El Pardo. Ne beneficeranno i quartieri di Pilar, Arroyo del Fresno, Mirasierra, Montecarmelo e Tres Olivos, “aree che hanno registrato una grande crescita demografica negli ultimi anni”, secondo l’EMT.
L’autobus a richiesta funzionerà tutti i giorni della settimana dalle 7 alle 20 e sia le modalità di pagamento che le tariffe di viaggio saranno le stesse di quelle in vigore su tutta la rete di autobus municipali.
Come funziona il primo autobus a chiamata di Madrid?
Il percorso degli autobus, spiega l’EMT, è stato concepito “come un percorso flessibile, che si adatta ad ogni viaggio alle prenotazioni effettuate in precedenza dagli utenti attraverso un’app”. L’applicazione si chiama Smart Bus Madrid e sarà scaricabile da mercoledì 18 dicembre tramite App Store e Google Play.
Per prenotare un viaggio, i passeggeri devono richiederlo attraverso l’app, indicando l’orario di partenza o l’orario di arrivo desiderato a destinazione. La prenotazione può essere effettuata immediatamente o fino a 24 ore prima del viaggio.
Una volta effettuata la prenotazione, l’app localizzerà l’utente su una mappa e stabilirà la fermata o la pensilina di EMT Madrid più vicina come punto di prelievo, indicando anche l’orario approssimativo di prelievo.