Tra le tante realtà e i problemi che un madrileno può trovarsi ad affrontare, ce n’è uno che sembra permeare tutto: il denaro, in particolare lo stipendio che si deve guadagnare per vivere bene a Madrid. È questa la domanda che Madrid Secreto ha posto nelle strade della capitale.
Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Nazionale di Statistica sulla distribuzione dei salari, il 37,3% dei lavoratori dipendenti della regione di Madrid guadagna 2.548 euro o più al mese, un dato superiore alla media nazionale (2.548 euro). Ma a uno stipendio più alto corrisponde anche un costo della vita più elevato, soprattutto per quanto riguarda il costo delle abitazioni: gli affitti sono ai massimi storici, secondo Idealista, con un prezzo medio di 20,7 euro/m2 . Questo incide sulla qualità della vita e sulla capacità di risparmio implicita nel “bene” della domanda iniziale.
Quanto bisogna guadagnare per vivere bene a Madrid?
La maggior parte degli intervistati risponde pensando ai prezzi degli alloggi: “2.500 quasi con un partner, perché gli affitti sono molto alti”, risponde una donna, riassumendo la situazione. Anche i dati lo confermano: in particolare, nel barometro mensile CIS, l’alloggio è tra i primi tre problemi degli spagnoli.
La cifra più alta è indicata da due uomini, secondo i quali per vivere bene a Madrid occorrono almeno 3.000 euro se si deve pagare l’affitto. La cifra più bassa è data da una donna che ritiene che una cifra compresa tra 1.200 e 1.300 euro vada bene, purché si condivida un appartamento.