Sono ora disponibili i dati dell’ultimo rapporto di Idealista sul prezzo degli affitti a Madrid e, tra la tendenza generale al rialzo, c’è un’eccezione eclatante: in soli due quartieri di Madrid l’affitto a maggio non solo non è salito, ma è sceso.
Si tratta dei quartieri di Moratalaz e Vicálvaro, che rispetto al mese precedente – aprile 2025 – hanno registrato una diminuzione del prezzo al metro quadro rispettivamente dello 0,3% e dello 0,7%. Il prezzo rimane quindi di 15,4 €/m² a Moratalaz e di 14,6 €/m² a Vicálvaro.
Tuttavia, è raro vedere numeri rossi e negativi in questo tipo di report e i dati sugli affitti nella capitale continuano la loro generale tendenza al rialzo.
Aumento del prezzo al metro quadro a Madrid
Basta dare un’occhiata alla storia delle variazioni dei prezzi degli affitti a Madrid per rendersi conto che i numeri mostrano conclusioni incompatibili con la speranza. Il prezzo al metro quadro a maggio ha raggiunto ancora una volta un nuovo massimo: 21,7 €/m². Ciò rappresenta un aumento dell’1,2% rispetto ad aprile e, attenzione, un aumento dell’11,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
I quartieri in cui il prezzo è aumentato maggiormente da aprile a maggio 2025 sono i seguenti:
- Usera (5%)
- Latina (2%)
- Retiro (1,9%)
- Carabanchel (1,9%)
- San Blas (1,7%)
È possibile consultare il rapporto Idealista con questi dati a questo link.
Prezzi degli affitti 10 anni fa a Madrid
La sensazione di soffocamento per i prezzi degli affitti cresce quando si guarda indietro e si vedono i dati di un decennio fa, quando la cifra richiesta per 72 m² in Calle San Andrés (Malasaña-Universidad) con due camere da letto e senza ascensore era di 680 euro al mese, tra gli altri esempi.