Come ogni anno, con l’arrivo della primavera torna La Radio Encendida, la maratona musicale organizzata da La Casa Encendida e Radio 3. L’evento si svolge domenica 23 marzo e promette una giornata di undici ore ininterrotte di concerti gratuiti, divisi tra il Patio e l’Auditorium della sede.
Il 2025 è la ventunesima edizione del festival, che ancora una volta riunisce band affermate ed emergenti della scena musicale spagnola. La line-up comprende nomi come Amaral, che proporrà un set acustico del suo album completo Dolce Vita, La Bien Querida, Joe Crepúsculo, Colectivo da Silva, Yeli Yeli, Melifluo, Vera Fauna e Parquesvr, tra gli altri.
Come ottenere i biglietti per La Radio Encendida
La Radio Encendida, come di consueto, sarà a ingresso gratuito, ma è necessario sapere come procurarseli. I biglietti per i concerti nel Patio e nell’Auditorium possono essere ritirati sul sito web in soli due momenti:
- Venerdì 14 marzo alle 9:00: biglietti disponibili per Janire, La Bien Querida, El Nido, Cristalino, El Niño Lord, Cah, La Tania, Yeli Yeli, Meritxell Neddermann e Amaral.
- Venerdì 21 marzo alle 9:00: biglietti per Jaguayano, Teo Lucadamo, Dollar Selmouni, Hens, Mohama Saz, Victorias, Melifluo, Anabel Lee, Merina Gris, Joe Crepúsculo, Vera Fauna, Colectivo da Silva e Parquesvr.
Ogni persona può ritirare un massimo di due biglietti per blocco di concerti. Per gli eventi nelle altre sedi de La Casa Encendida, l’ingresso è gratuito fino al raggiungimento della capienza massima.
Un programma vario per tutti i gusti
- 12:00 | Patio: Jaguayano, Teo Lucadamo
- 13:00 | Auditorium: Janire, La Bien Querida
- 14:00 | Patio: Dollar Selmouni, Hens
- 15:00 | Auditorium: El Nido, Cristalino
- 16:00 | Patio: Mohama Saz, Victorias, Melifluo
- 17:00 | Auditorium: El Niño Lord, Cah, Yeli Yeli, La Tania
- 18:30 | Patio: Anabel Lee, Merina Gris, Joe Crepúsculo
- 20:00 | Auditorium: Meritxell Neddermann e Amaral
- 21:30 | Patio: Vera Fauna, Colectivo da Silva, Parquesvr
Continueranno inoltre i concerti a sorpresa di piccolo formato, una delle grandi tradizioni dell’evento.