Il Natale si conclude con una festa molto locale: il giorno dei Re Magi e la sua tradizionale sfilata per Madrid. È nella lista dei programmi imprescindibili da fare con i bambini a Natale, ma non c’è limite di età per andare a raccogliere dolci e guardare i fuochi d’artificio alla fine, concludendo il tutto con un roscón. Nella capitale e nei dintorni,questo 2025 ci saranno almeno 10 parate dei Re Magi sparse per i quartieri tra il 3 e il 5 gennaio.
La sfilata dei Re Magi a Madrid 2025
Il corteo principale e più numeroso sarà quello centrale, che partirà domenica 5 gennaio alle 18:30. Melchor, Gaspar, Baltasar e il loro seguito faranno il tradizionale giro di Madrid alla vigilia del giorno dei Re Magi. Sono disponibili 10.500 posti a sedere per chi vorrà goderselo dalle tribune allestite lungo il percorso, che saranno accessibili in ordine di entrata a partire dalle 17:00.
Il punto di partenza sarà la Plaza de San Juan de la Cruz, all’incrocio con il Paseo de la Castellana. Da lì percorrerà il Paseo de la Castellana e passerà per la Plaza del Doctor Gregorio Marañón, la rotonda Emilio Castelar, la Plaza de Colón, il Paseo de Recoletos e arriverà a Cibeles intorno alle 21:00.
Come negli anni precedenti, alle 12:00 Aldeas Infantiles distribuirà 7.500 porzioni gratuite di roscón.
Sfilate dei Re Magi nei quartieri
Sfilate dei Re Magi il 5 gennaio 2025
Cavalcata di Barajas
A Barajas i Tre Re Magi percorreranno l’Avenida de Logroño, la rotonda Ermita de la Virgen de la Soledad, l’Avenida General e termineranno con attività in Plaza Mayor de Barajas.
🕐 Orario : 17:00 h
Cavalcata di Villaverde
La sfilata parte da Paseo Alberto Palacios, Plaza de Ágata, Doctor Martín Arévalo, Avenida Real de Pinto e Alcocer, Virgen de los Desamparados e termina a Manojo de Rosas. Alla fine del percorso ci saranno anche attività per famiglie.
🕐 Orario : 17:00 h
Cavalcata dei Re Magi il 4 gennaio.
Cavalcata di Usera
Le loro Maestà i Re Magi d’Oriente partono dal Centro Culturale San Fermín (Avenida San Fermín, 14). Il percorso proseguirà lungo Avenida de Andalucía, poi Avenida de los Poblados e Avenida Rafaela Ybarra. I dolci saranno distribuiti anche lungo le vie Cristo de la Victoria, Santuario, Almendrales e Marcelo Usera. Il percorso si concluderà alla Junta municipal (Avenida de Rafaela Ybarra, 41), dove ci sarà un “ricevimento reale” e i bambini potranno consegnare le loro lettere. La cioccolata sarà nella piazza della Junta Municipal de Usera.
🕐Ora : 17:30 h
Cavalcata di Carabanchel
Il corteo reale di Carabanchel parte dall’Avenida de la Peseta e prosegue lungo l’Avenida de Carabanchel Alto, attraversa l’Avenida de los Poblados, Eugenia de Montijo, General Ricardos e termina alla rotonda del Marqués de Vadillo, dove si terrà uno spettacolo per famiglie e i Re Magi accoglieranno i bambini.
🕐 Orario : 17:00 h
Cavalcata di Moratalaz
I Re Magi partiranno da Moratalaz in Calle Corregidor Diego de Valderrábano (angolo con C/ Ramón Areces).
Il corteo reale partirà da Avenida de Moratalaz, Plaza del Encuentro, Hacienda de Pavones, Calle de la Cañada, Camino de los Vinateros, Avenida de Moratalaz e Pico de los Artilleros. In Plaza del Corregidor Conde de Maceda y Taboada, proseguirà lungo Calle Hacienda de Pavones e Fuente Carrantona, per terminare alla Junta Municipal.
🕐 Orario : 17:30 h
Cavalcata di Ciudad Lineal
Il corteo partirà da Avenida del Marqués de Corbera, accanto al ponte della M-30, passando per le vie Francisco Villaespesa, Ascao, Emilio Ferrari, Alcalá e terminando in Avenida Institución Libre de Enseñanza, 16 (di fronte alla Giunta Municipale del Distretto di Ciudad Lineal).
Al termine della sfilata, i Re Magi rivolgeranno alcune parole ai bambini del distretto di Ciudad Lineal, nella piazza situata di fronte alla porta principale del Consiglio Municipale di Ciudad Lineal (Avenida de la Institución Libre de Enseñanza, 16).
🕐 Orario : 17:30 h
Sfilata di Tetuán
La sfilata percorrerà la via Bravo Murillo dalla rotonda dei Cuatro Caminos fino alla sede della Junta Municipal de Tetuán, situata al numero 357. Dalle 18:00 fino all’arrivo dei Re Magi ci sarà uno spettacolo per bambini sulla facciata della Junta Municipal e per finire ci sarà un ricevimento di lettere da parte di S.M. i Re Magi d’Oriente dove verranno liberati migliaia di palloncini per festeggiare.
🕐 O rario: 18:00 h
Villa de Vallecas
Il percorso dei Re Magi inizierà in via Rayo Vallecano a Madrid e terminerà in Paseo Federico García. Lì le Loro Maestà daranno il benvenuto ai più piccoli.
🕐 O rario: 17:30 h
Cavalcata di Arganzuela
Partirà dalla Junta Municipal del Distrito (Nave de Terneras) fino all’Oficina de Atención a la Ciudadanía (Paseo de la Chopera, 10).
🕐 Orario : 17:00 h
Cavalcata di San Blas-Canillejas
Il percorso della cavalcata di San Blas-Canillejas si snoda lungo le vie San Román del Valle, Ajofrín e Avenida Alberique.
🕐Ora : 17:30 h
Sfilata dei Re Magi il 3 gennaio
Cavalcata di Chamartín
I Re Magi partiranno dall’Avenida Pío XII (altezza del centro commerciale) e percorreranno le vie Plaza de Perú, Príncipe de Vergara, López de Hoyos, Norimberga e Pradillo per terminare il loro percorso nel Parco Berlino.
🕐 Orario : 17:00 h
Cavalcata di Las Tablas
Processione dei Re Magi accompagnata da parate di luci, artisti circensi e bolle di sapone.
La partenza sarà dal Centro Socioculturale Las Tablas e proseguirà lungo le vie Viloria de La Rioja, Sierra de Atapuerca, San Millán de la Cogolla, Avda. del Camino de Santiago e Avda. de Santo Domingo de la Calzada. Il tutto si concluderà in bellezza con la Fiera di Natale.
🕐 Orario : 17:30 h
Potete consultare tutte le informazioni sulle sfilate di Madrid a questo link .