
Da tempo ormai il roscón de Reyes a Madrid è disponibile per quasi tutto il periodo natalizio e non solo il giorno dei Re Magi, festa per la quale questo dolce ha avuto origine. Ma di anno in anno le versioni più sofisticate, elaborate e migliorate di questo panino tradizionale sono sempre più ricercate e la competizione tra i migliori roscones de Reyes è in aumento. Quindi, se non volete perdervi uno di questi roscones , è il momento di iniziare a pensare di prenotare – fortunatamente, in molti casi è possibile farlo online.
1. La Duquesita
Questa pasticceria centenaria ha il miglior roscón de Reyes di Madrid per questo Natale. La Duquesita si è classificata al primo posto nel concorso per il miglior roscón artigianale del 2024 grazie alla finezza e alla consistenza dell’impasto e alla buona integrazione della glassa con il resto della pasticceria.
La ricetta, l’aspetto e il sapore sono classici come questo locale di Madrid, che non solo è una delle pasticcerie più antiche, ma anche una delle più belle.
Prezzo: roscón senza ripieno 500 g €32 €32
📍Indirizzo: Calle de Fernando VI, 2 (Centro)
2. Umiko
Il roscón de Reyes di Umiko Bake è stata una delle sorprese dello scorso Natale. I suoi tocchi agrumati lo hanno reso vincitore del Campionato 2023 per la migliore torta dei Re Magi di Madrid. Quest’anno la proposta di questa pasticceria giapponese è un po’ più classica e prevede due opzioni, con o senza crema. Si esauriscono rapidamente, quindi per essere sicuri di ottenere il proprio roscón è meglio chiamare prima per prenotare.
Prezzo: roscón senza ripieno: 30 €; con ripieno: 35 €.
📍Ubicazione: Calle de los Madrazo, 18 (centro)
3. Panod
Uno dei migliori rosconi di Madrid e vincitore del concorso 2023 è quello preparato da Elena Campal presso Panod. Gli esperti del concorso che hanno partecipato alla degustazione hanno evidenziato l’equilibrio tra sapore, preparazione e succosità.
Seguendo la tendenza, si tratta di un roscón senza frutta candita, ma con arancia candita, mandorle e zucchero.
Prezzo: roscón (500 g) 27,95 € (senza crema) e 37,95 € (con crema)
📍Ubicazione: varie sedi.
4. Panem
Quello di Panem è uno dei migliori rosconi di Madrid: due anni fa si è aggiudicato il primo posto nel IV Campeonato de Roscones Artesanos de la Comunidad de Madrid e nello stesso anno ha vinto anche il premio per il miglior croissant artigianale di Spagna. Il suo segreto? Ingredienti naturali, lievito madre e lunga fermentazione. Arancia candita, zucchero e mandorle coronano questa delizia. I roscones sono venduti da settembre a gennaio.
Prezzo: roscón (500 g) 27 € (senza crema) e 30 € (con crema).
📍Ubicazione: Calle Fernán González, 46 (Ibiza)
5. Madreamiga
Un altro che ogni anno si intrufola in tutte le classifiche dei migliori “roscones de Reyes” è quello di Madreamiga. Quest’anno hanno semplificato la loro offerta e lo vendono in un solo modo, quello classico. Gli ingredienti includono scorza di limone e arancia e acqua di fiori d’arancio Luca de Tena. Loro stessi dicono che questo è il loro prodotto di punta, quindi non li contraddiciamo.
Prezzo: roscón: 38,5 €.
📍Ubicazione: varie sedi.
6. Moulin Chocolat
Ricardo Vélez, oltre a essere uno dei pasticceri più prolifici di Madrid, è uno dei massimi esperti di rosconi, motivo per cui è sempre giudice del Campionato del Miglior Roscón de Reyes de Madrid, organizzato ogni anno da Gastroactitud. Al Moulin Chocolat, per i puristi, vendono uno dei migliori rosconi che si possano trovare in città, senza tanti fronzoli. Li hanno, ovviamente, ripieni di panna e crema pasticcera, in diverse dimensioni.
Prezzo: rosconi a partire da 10 €.
📍Ubicazione:Calle Alcalá, 77 (quartiere di Salamanca)
7. Pan.Delirio
Il panificio Pan.Delirio è stato fondato nel 2020 come autore del miglior Roscón de Reyes artigianale della Comunità di Madrid. La particolarità del Roscón.Delirio è che viene prodotto con lievito madre e richiede una lenta fermentazione. La materia prima utilizzata è di altissima qualità. Presenta inoltre due elementi tradizionali: la statuetta di porcellana e la fava. È possibile prenotarlo anche sul loro sito web.
Prezzo: roscón (500 g) 25 €.
📍Ubicazione:varie sedi.
8. Doble Uve
Un altro dei rosconi più premiati è quello di Doble Uve, che per due anni consecutivi è stato tra i tre finalisti del Campionato del Miglior Roscón de Reyes de Madrid. È un roscón classico che non solo soddisfa tutti i criteri tradizionali, ma è stato perfezionato. Ha un sapore e un profumo di fiori d’arancio, le mandorle esterne sono tostate e l’arancia candita fa mangiare anche chi è scettico sulla frutta in questo dolce.
Prezzo: roscón (500 g) 25 €.
📍Indirizzo:Calle Antonio Arias, 5 (Ibiza)
9. Il forno di Babette
Chiudiamo questa selezione con un roscón fuori dagli schemi e che secondo alcuni puristi non potrebbe essere incluso, ma la verità è che ha un ingrediente fondamentale: l’acqua di fiori d’arancio. La mollica, l’altezza e la spugnosità lo allontanano dal classico, infatti c’è chi lo ha definito un roscottone, ed è vero che è una via di mezzo tra il panino spagnolo e il panetone italiano.
Prezzo: roscón (500 g) 29 €.
📍Ubicazione: varie località
10. L’irresistibile roscón al formaggio questo Natale.
Uno dei successi di questo Natale è stato realizzato da una delle migliori cheesecake di Madrid unendo le forze con il miglior roscón del 2022. È così che è nato il roscón alla cheesecake, un’edizione limitata creata da Panem e Álex Cordobés per questo periodo festivo. Questo dolce combina una crema di cheesecake con un crumble di biscotti, arancia candita e lamponi liofilizzati, offrendo un perfetto equilibrio tra dolcezza e salinità. Sarà in vendita solo il venerdì e il sabato fino al 4 gennaio e la coda sarà quasi sicuramente lunga.
Prezzo: 50 €.
📍 Ubicazione: Panem (calle Fernán González, 42) e Álex Cordobés (calle de Velázquez, 60)
11. La Mallorquina
Il roscón de Reyes de La Mallorquina viene preparato ogni giorno nella loro pasticceria, fatto a mano e in versione classica o con ripieno di crema, crema pasticcera o tartufo. Tutti i rosconi sono decorati con mandorle, frutta candita – ciliegia, melone e arancia – e zucchero. Viene inoltre preparata una nuova versione individuale, perfetta per essere gustata in formato mini e concedersi una delizia molto natalizia.
Inoltre, quest’anno c’è una collaborazione molto speciale con i giovani artisti della Fondazione Prodis, che hanno disegnato la scatola del Roscón ispirandosi al Natale più tipico di Madrid.
Prezzo: roscón (500 g) 18 €.
📍 Ubicazione: Puerta del Sol, 8 (Centro); calle de Velázquez, 39 (Salamanca); calle de Arapiles, 1 (Chamberí)