
Poche tendenze gastronomiche sono più consolidate della sofisticazione dei prodotti dei fast food e lo smash burger ne è uno degli esempi più chiari. Si tratta letteralmente di schiacciare la carne dell’hamburger fino a renderla il più possibile sottile e croccante. Il punto di contatto più alto con il calore crea una crosta che, secondo i devoti dello smashing , esalta il sapore.
1. Galgo
La crosta croccante dello smash con carne perfettamente caramellata e un panino di brioche di patate burroso e tenero sono i tratti distintivi di Galgo, che dopo aver aperto la sua prima sede ad Albacete ora ha anche una filiale nella capitale. Tutti i loro hamburger sono esplosioni di sapore audaci ma equilibrate che si combinano perfettamente, con una buona tecnica di smasheado e ingredienti di prima qualità. Ogni boccone di questi hamburger si abbina perfettamente a una qualsiasi delle birre artigianali presenti nel menu.
Per non lasciarsi sfuggire Galgo, è possibile ordinare anche uno dei suoi hamburger di pollo o provare l’ hamburger vegano. Tuttavia, vi consigliamo in particolare (e nella sua versione originale) la star indiscussa del loro menu, il Galgo, con marmellata di pancetta e salsa Emmy, vincitore del premio per il miglior hamburger di Castilla-La Mancha nel 2024 e il preferito dai clienti abituali.
Se vi trovate nei pressi di Malasaña, potete recarvi da loro, oppure gustare i loro hamburger spaccatutto a casa, ordinandoli tramite Glovo.
Prezzo: €€€€€
📍Ubicazione: Calle del Espíritu Santo, 40 (Malasaña)
2. La Prensa
A La Prensa la carne viene appiattita a tal punto da diventare spessa come un foglio di carta. Danilo “Smasher” era un ingegnere, ma faceva hamburger fatti in casa così buoni che i suoi amici insistettero per aprire un ristorante, e così nacque La Prensa.
La loro dedizione agli smash burger è tale che hanno anche una versione di pollo che, come il resto, ha due carni pressate da 70 grammi. Una delle chiavi del successo dei loro cheeseburger più venduti è che producono il formaggio da soli. Inoltre, il menu delle birre è lungo quasi quanto quello degli hamburger, con birre alla spina e artigianali.
Prezzo: €€€€€
📍 Ubicazione: Calle de Colón, 3 (Malasaña); Paseo del Gral. Martínez Campos, 11 (Almagro), Calle de Echegaray, 11 (centro), Calle de Sagasta, 12 (centro) e Calle de la Granja, 5 (Alcobendas).
3. Burgerjazz
Burgerjazz è in attività da soli tre anni, ma è stato uno dei primi a specializzarsi in hamburger schiacciati e, sebbene abbia iniziato come servizio di consegna, ha già 8 sedi. I loro hamburger sono maneggevoli, con carne vecchia e succosa che sembra burro. Inoltre, è possibile aggiungere un extra molto gourmet: il formaggio Pitchfork Cheddar artigianale di Formaje, che li rende ancora più gustosi.
Prezzo: €€€€€
📍Ubicazione: Varie sedi.
4. Pink’s
L’idea che possano essere esauriti fa venire voglia di provarli e, come di moda, li rende esclusivi. Da Pink’s si producono 100 smash burger per turno e quando finiscono il locale chiude. Il successo del loro modello di business li ha portati a moltiplicare i locali e ad espandersi al di fuori della M30, anche se non tutti hanno tavoli per mangiarci.
Prezzo: €€€€€
📍Ubicazione: Varie sedi.
5. Pacifico
Semplicità e concretezza sono la chiave degli hamburger di Pacifico. Hanno solo tre tipi di hamburger: il classico e il pacifico, oltre a un’opzione vegana. La carne è talmente frantumata da diventare croccante come il bacon. Il locale serve più per le consegne che per mangiare, ci sono pochi posti a sedere e i sedili sono costituiti da casse di Coca Cola impilate. Producono da soli limonata e tè freddo, un vantaggio, soprattutto se non vi piacciono le bevande gassate.
Prezzo: €€€€€
📍Posizione: Calle del Conde de Xiquena, 2 (Salesas)
6. Milwaukee
Venire dal luogo in cui l’hamburger è il piatto nazionale significa giocare con un vantaggio. Questo burger joint è di proprietà di un gruppo di amici di Milwaukee e del Wisconsin che hanno deciso di portare a Madrid la ricetta dell’hamburger con burro e salsa di queste città americane. Il viaggio è stato un successo, tanto che hanno vinto il terzo premio per il Best Burger Delivery 2023 e hanno aperto una terza sede nella capitale. I sottaceti che ricoprono tutti gli hamburger e i frullati in stile yankee sono il loro marchio di fabbrica.
Prezzo: €€€€€
📍Ubicazione: Av. América, 33 (La Guindalera), Calle Manuela Malasaña, 9 (Malasaña), Calle Bretón de los Herreros, 54 (Ponzano) e Calle Narváez, 26 (Ibiza).
7. BPD Smash
BDP ha fatto il percorso inverso rispetto a molti altri ristoranti, aprendo prima a Coslada e poi espandendosi nella capitale. Con i loro hamburger più classici hanno vinto il premio per il miglior hamburger di Madrid alla fine del 2022, assegnato da Showdown Madrid. Ora hanno lanciato gli smash burger con due locali specializzati in questo formato di hamburger con carne pressata.
Prezzo: €€€€€
📍Ubicazione: Plaza del Mar Caribe, 4 (Coslada) e Calle de las Infantas, 32 (Chueca).
8. Manteca
I Manteca sono stati riconosciuti come i migliori hamburger di Madrid nel 2023, secondo l’influencer gastronomico Alberto de Luna. Il nome non si riferisce solo al burro utilizzato in uno dei loro hamburger, ma anche alla morbidezza e alla succosità della carne. Il panino di patate, luminoso e soffice, si fa notare.
Per godere appieno dell’esperienza, si può iniziare con dei tequeños come antipasto e terminare con un havannet per dessert, un piccolo morso di cioccolato amaro.
Prezzo: €€€€€
📍Indirizzo: calle del Príncipe de Vergara, 56 (Salamanca)
9. Hamburger di Cesar
Cesar’s Burgers è il progetto dello chef César Peña, creatore del miglior hamburger di Spagna nel 2022. Il suo menu offre tre hamburger da urlo, come il famoso Campeona 2.0, preparato con carne di manzo galiziana, pancetta della Sierra de Guadarrama e la sua salsa segreta.
Recentemente ha chiuso il suo ristorante a Chueca.
Prezzo: €€€€€
📍Ubicazione: Calle Méndez Álvaro, 74 (Arganzuela)