L’amore per il calcio fa già parte dell’identità culturale di Madrid. Si manifesta sotto forma di stadi, di festeggiamenti multiformi, di club di tifosi e di strade in omaggio alle squadre più importanti della città. Sì, c’è una via del Real Madrid e una dell’Atlético. Entrambe nel quartiere di Carabanchel.
Sebbene Carabanchel sia sempre stato considerato territorio colchonero, la verità è che vi si trovano club di tifosi sia della squadra biancorossa che della sua eterna rivale. Nel 2008 c’erano sei club di tifosi dell’Atlético, tra cui il Rincón del Greco (Avenida de Nuestra Señora de Fátima, 98) e il bar El Cazador, noto come Distrito 25 (Avenida de Abrantes, 36), e altri sei club del Real Madrid.
La presenza di tifosi di calcio nel quartiere non si limita alle peñas. Ha persino una propria squadra: il Real Club Deportivo Carabanchel, che ha più di 100 anni. È il terzo club più antico della Comunità di Madrid, superando il Rayo Vallecano (fondato nel 1926 e che può vantare anche una strada intitolata a Vallecas).
Alla luce di tutto ciò, non sorprende che a Buenavista ci sia una via dell’Atlético de Madrid. La cosa curiosa è che questa strada, a pochi minuti a piedi dalla stazione di San Francisco, è vicina di casa del Real Madrid, nonostante i rapporti tesi che ha sempre avuto con la squadra.
Buenavista è una zona relativamente nuova di Madrid: è stata fondata negli anni ’50 come quartiere operaio e serviva ad accogliere i lavoratori che arrivavano da altre comunità autonome, soprattutto Andalusia, Castiglia-La Mancia ed Estremadura. Forse a causa dell’espansione di Madrid in quel periodo, si decise di battezzare un’altra strada del quartiere con il nome di Real Betis, anche se gli archivi della città non lo confermano.