
Le forti piogge, che sono durate quasi due settimane senza fermarsi un solo giorno, si sono intensificate nel fine settimana. Di conseguenza, alcuni fiumi della Comunità di Madrid hanno rotto gli argini, causando interruzioni di strade, ponti e sentieri.
I tre fiumi che hanno registrato inondazioni durante il fine settimana sono stati il fiume Lozoya, a nord, nel suo passaggio attraverso diversi comuni; a ovest, il fiume Guadarrama, a Collado Villalba e il fiume Jarama, a sud, ad Arganda del Rey. Questa ampia distribuzione sul territorio ha portato all’attivazione del livello 1 del piano di inondazione della Comunità di Madrid da venerdì scorso. Oggi le piogge sono più leggere in generale, ma ci sono ancora incidenti in almeno due punti.
Strade chiuse a Madrid a causa delle piogge
Secondo il servizio di emergenza della Comunità di Madrid, 112, ci sono ancora due strade chiuse nel nord del territorio. La strada M-611 a Rascafría e la M-637 a Navafría non sono state in grado di ripristinare il traffico normale dopo le inondazioni causate dal fiume Lozoya nella zona.
Il traffico è stato ripristinato sulla M-620 ad Alpedrete, che era ancora chiusa fino a ieri pomeriggio.
Le forti piogge sono destinate a continuare questa settimana e potrebbero anche trasformarsi in neve nel nord-ovest, secondo le attuali previsioni dell’AEMET. In vista di questa situazione, la Comunità di Madrid ha lanciato la campagna INUNCAM, con informazioni pertinenti su come agire in questi casi. Inoltre, il 112 nel suo profilo X riporta ogni poche ore questo tipo di incidenti, che potrebbero ripetersi se la situazione meteorologica non dovesse cessare.