Il Comune di Getafe ha lanciato per la prima volta nel 2025 un bando per l’assegnazione di contributi per l’affitto fino a 1.500 euro, rivolto in particolare ai residenti di età compresa tra i 30 e i 45 anni. Questa misura rappresenta una pietra miliare nella politica abitativa locale del Comune, poiché è la prima volta che vengono stanziati fondi comunali per coprire parte del pagamento dell’affitto e rafforzare la stabilità abitativa delle famiglie radicate in città, in un contesto di forte pressione immobiliare e di aumento dei prezzi.
Principali requisiti per accedere ai contributi per l’affitto:
- Avere un’età compresa tra i 30 e i 45 anni.
- Essere registrati a Getafe da almeno due anni.
- Essere titolari di un contratto di affitto in vigore da almeno un anno.
- Che il reddito congiunto del nucleo di convivenza non superi i 1.100 euro al mese.
L’aiuto consiste in un’erogazione unica fino a 1.500 euro per richiedente. Il bando, già approvato dal Consiglio direttivo, sarà aperto nei prossimi giorni e fa parte del Piano comunale per l’edilizia abitativa, che prevede anche la costruzione di 51 nuove unità abitative pubbliche e altre linee di sostegno per la ristrutturazione e l’accessibilità degli edifici.
Il sindaco Sara Hernández ha sottolineato che questo aiuto “rappresenta un passo avanti nella nostra politica di sostegno diretto alle famiglie che lavorano”, e ha ricordato che Getafe continua a chiedere maggiori risorse alla Comunità di Madrid e la dichiarazione di “area stressata” per poter applicare tetti agli affitti ed estendere la protezione a più residenti.