Sabato 28 dicembre, l’Agenzia Meteorologica di Stato (AEMET) ha annunciato un calo delle temperature a Madrid tra le prime ore di domenica 29 e martedì 31. Per la prima volta in questo inverno, i termometri della capitale hanno raggiunto i -3ºC.
Oggi, lunedì 30, è il giorno più freddo della settimana. Tra le 8:00 e le 9:00, Buitrago de Lozoya e Rascafría hanno raggiunto temperature inferiori a -5ºC. Il distretto di Barajas, nel nord-est della capitale, ha registrato -2,9ºC nella stessa fascia oraria. Nel sud della Comunità di Madrid, anche Aranjuez ha avuto temperature minime sotto lo zero, raggiungendo i -4ºC.
Nella capitale, a partire dalle 12:00, i termometri saliranno a 10ºC alle quattro del pomeriggio, per poi scendere a -1ºC nelle prime ore del 31 dicembre. Mercoledì, primo giorno del 2025, l’allerta freddo terminerà.
La Comunità di Madrid invita la popolazione (soprattutto gli anziani) a prendere precauzioni contro l’abbassamento delle temperature: indossare diversi strati di vestiti, controllare il tempo prima di uscire, tenere le finestre ben chiuse in casa e, naturalmente, avere una fonte di calore nelle stanze.
Queste misure prevengono le malattie da raffreddamento, che possono colpire gravemente le persone con malattie respiratorie croniche, i neonati e le persone senza fissa dimora o economicamente svantaggiate.