
“Mi amore, Mi amore, Espresso macchiato, macchiato, macchiato, macchiato, Por favore, Por favore, Espresso macchiato corneo…”. L’orecchiabilità del ritornello, il divertimento del ballo, una scenografia esilarante e l’interpretazione di un Tommy Cash al massimo della sua potenza, facevano della canzone Espresso Macchiato una delle favorite alla vittoria dell’Eurovision 2025. Non è successo. Ma è arrivata terza. Ora Tommy Cash annuncia un tour europeo con una tappa a Madrid in autunno. Sarà il 27 novembre alla Sala Mon e i biglietti saranno in vendita dal 23 maggio.
L’Italia venera, quotidianamente e con fervore, la gastronomia del suo Paese. Così come dimezzare gli spaghetti o aggiungere panna alla carbonara è un’eresia, lo è anche ridere di una delle sue usanze più diffuse: gustare un Espresso Macchiato (o, in generale, gustare un buon caffè). Il rappresentante estone di quest’anno all’Eurovision ha sorpreso con una canzone che mescola inglese e italiano e che fa esplicito riferimento ad alcuni dei luoghi comuni tipici del Paese alpino. Tra risate, ironia e critiche, l’Italia ha avuto il cuore spezzato.
Ma è proprio questo il bello di un artista come Tommy Cash: con la sua irriverenza e il suo modo di stare al mondo, ha conquistato il cuore degli italiani sorseggiando un Espresso Macchiato (non invano, l’Italia ha dato 7 punti nel voto professionale all’Estonia e 10 punti nel televoto popolare). Forse la vera polemica sta negli 8 punti assegnati a Israele dalla giuria professionale italiana.
L’universo artistico di Tommy Cash
Per molti, Tommy Cash può sembrare un fenomeno da baraccone che è arrivato all’Eurovision più o meno come Rodolfo Chikilicuatre per la Spagna nel 2008. Invece Cash ha passato anni a creare un proprio universo artistico e performativo, molto attivo nei network, critico e incisivo in ogni suo pezzo. Scomodo, strano, unico.
Al di là del suo aspetto musicale, Cash è riconosciuto come artista visivo che mescola l’estetica post-sovietica che lo ha visto crescere con eventi e tendenze globali. Lo fa con un umorismo contorto, cinico, persino nero. Il suo carisma e questo punto di vista incisivo e artistico sul pianeta gli sono valsi diverse collaborazioni con artisti come Charli XCX, Joji, Boys Noize, A. G. Cook, Little Big, Salvatore Ganacci…