Dal 1° luglio 2025, viaggiare in autobus interurbani nella Comunità di Madrid sarà un po’ più costoso. Il Consorzio Regionale dei Trasporti, secondo il quotidiano El Economista, ha approvato un aumento che porta a 3 euro il prezzo di un biglietto singolo per i viaggi tra Madrid e i comuni della sua area metropolitana, così come tra le città della periferia. Finora lo stesso viaggio costava tra i 2 e i 2,60 euro, a seconda della zona tariffaria.
Il nuovo prezzo rappresenta un aumento fino al 50% rispetto a quanto pagavano molti utenti, soprattutto per i viaggi nelle zone A, B1 e B2, dove si concentra la maggior parte del traffico giornaliero. Per i servizi urbani in questi comuni, la tariffa è fissata a 1,5 euro.
Anche le tariffe per i gruppi con sconti sono state aggiornate: le persone con disabilità e le famiglie numerose della categoria generale pagheranno 2,40 euro, mentre le famiglie numerose della categoria speciale (più di cinque membri) continueranno a pagare 1,50 euro.
Il governo regionale giustifica l’aumento con la necessità di adeguare il sistema tariffario alla normativa statale e di poter accedere ai fondi previsti dal Regio Decreto Legge 1/2025, che subordina gli aiuti al soddisfacimento di determinati requisiti finanziari da parte delle comunità autonome.
Aumenta anche l’abbonamento ai trasporti: i nuovi prezzi sono i seguenti
Giugno 2025 sarà l’ultimo mese con lo sconto del 60% sull’abbonamento ai trasporti. Da luglio lo sconto sarà ridotto al 40%. Lo sconto, in vigore da settembre 2022, ha permesso a migliaia di madrileni di viaggiare a prezzi ridotti per quasi tre anni in un contesto segnato dall’inflazione.
Con il nuovo sconto, il prezzo dell’abbonamento mensile è il seguente:
-
Zona A: 32,80 euro (in precedenza 21,80 euro)
-
Zona B1: 38,20 euro (in precedenza 25,40 euro)
-
Zona B2: 43,20 euro (in precedenza 28,80 euro)
-
Zona B3, C1, C2: 49,20 euro (in precedenza 32,80 euro)
-
Zona E1: 66,30 euro (in precedenza 44,20 euro)
-
Zona E2: 79,00 euro (in precedenza 52,70 euro)
-
Carta giovani (15-26 anni): 10,00 euro (in precedenza 8,00 euro)
-
Carta da 10 corse (zona A): 7,30 euro (in precedenza 6,10 euro)
Gli abbonamenti per i bambini sotto i 15 anni (finanziati dallo Stato) e per gli over 65 (finanziati dalla Comunità di Madrid) restano gratuiti.
Il pagamento con carta arriva sugli autobus interurbani
Da dicembre 2024 è possibile pagare con carta bancaria sugli autobus interurbani in quattro comuni: San Lorenzo de El Escorial, Torrejón de Ardoz, Pozuelo de Alarcón e Arganda del Rey. Si tratta di una novità molto attesa dagli utenti, che potranno pagare il biglietto singolo con una carta fisica o mobile grazie alla tecnologia contactless.
Questa novità si inserisce nel processo di digitalizzazione del trasporto pubblico promosso dal Ministero regionale dell’Edilizia, dei Trasporti e delle Infrastrutture. Nei prossimi mesi il sistema dovrebbe essere esteso a Móstoles, Rivas Vaciamadrid, Torrelodones, Valdemoro, Tres Cantos, San Sebastián de los Reyes e Alcobendas. La tabella di marcia prevede che tutti gli autobus interurbani della Comunità siano dotati di questo sistema di pagamento entro luglio 2025.