
Martedì 10 giugno, a Madrid, si terranno concerti gratuiti come se fosse sorto un piccolo festival musicale nel centro della capitale. Netflix festeggia il suo decimo anniversario in Spagna con un mega-concerto a sorpresa che riunirà alcune delle voci più influenti del panorama nazionale: Amaia, Rigoberta Bandini, Pablo Alborán, Ralphie Choo, Dani Fernández, Omar Montes, Alleh y Yorghaki, Yami Safdie e Mygal, tra gli altri.
L’evento si svolgerà in un luogo speciale situato tra il Paseo del Prado, 1 e il Paseo de Recoletos, 2, accanto alla Puerta de Alcalá, con l’apertura delle porte alle 19:00, il pre-show alle 19:30 e l’inizio del concerto alle 21:00. L’ingresso è gratuito, anche se i posti sono limitati e i biglietti online sono già esauriti.
Durante il concerto, gli artisti ripercorreranno alcune delle canzoni più iconiche che hanno segnato la storia di Netflix in questi dieci anni, in una serata che promette emozioni, sorprese e un red carpet con la presenza di attori e attrici della piattaforma. L’evento si preannuncia come uno dei grandi eventi musicali di giugno a Madrid, unendosi all’ondata di concerti gratuiti che riempiono la città e la sua area metropolitana per tutto il mese.
Questa serie di concerti comporterà la chiusura al traffico per gran parte della giornata del tratto di Calle Alcalá che va da Cibeles a Puerta de Alcalá. La chiusura di questa strada trafficata costituirà un grosso ostacolo alla mobilità in città durante il giorno.
Altri concerti gratuiti a giugno a Madrid
A giugno Madrid si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto con decine di concerti gratuiti in quartieri, distretti e comuni dell’area metropolitana. L’agenda musicale di questo mese è la più varia e partecipata dell’anno, con eventi importanti come Piano City Madrid e spettacoli unici come quello di Melody a Torrejón de Ardoz.
- Melody a Torrejón de Ardoz (20 giugno, Plaza Mayor): concerto gratuito dopo il discorso di apertura delle Fiestas Populares, prima tappa madrilena del suo tour Diva.
- Fiestas de Tres Cantos (19-24 giugno): Beret (20 giugno) e Álvaro de Luna (21 giugno), oltre a orchestre, spettacoli e concerti di gruppi locali.
- Piano City Madrid (13-15 giugno): 56 concerti gratuiti di pianoforte in luoghi emblematici come CentroCentro, Conde Duque, Matadero, Serrería Belga e ospedali, con artisti di jazz, flamenco, classica ed elettronica.
- Festival La Sub25 (28 giugno, Madrid Río): musica, arte e cultura urbana per i giovani.
- TardesThyssen (venerdì e sabato di giugno, Museo Thyssen): Concerti gratuiti di musica pop, indie ed elettronica sulla terrazza del museo.