Sono iniziati i lavori per la costruzione del nodo di scambio di Conde de Casal, un progetto che sarà il collegamento tra la linea circolare della metropolitana (L6) e il nuovo tratto della linea 11, e che riunirà anche le fermate degli autobus urbani e interurbani in un’area intermodale con 13 banchine.
La Comunità di Madrid ha confermato che durante i lavori ci sarà un piano di mobilità alternativa e invita i residenti del quartiere a utilizzare i mezzi pubblici: le linee 1 e 9 della metropolitana saranno potenziate, così come il servizio di autobus interurbani 63 ed E4.
Come muoversi in auto?
Durante i primi quattro mesi dei lavori , una delle due corsie di traffico con accesso a Plaza del Conde de Casal sarà rimossa, senza influire sul traffico nel tunnel. A causa di questo taglio, si consiglia di utilizzare i seguenti percorsi:
Traffico in entrata
- A3 – M30 direzione sud – Avenida Ciudad de Barcelona
- A3 – M30 direzione nord – O’Donnell
Traffico in uscita
- Avenida Ciudad de Barcelona – M30 direzione nord – A3
- O’Donnell – M30 direzione sud – A3
Quali autobus EMT sono interessati dai lavori?
Gli autobus EMT interessati
La linea E dell’EMT sposta la sua fermata dal numero 50 di Avenida del Mediterráneo (2603) al numero 8 di Plaza Conde de Casal (8367). Le linee 63, 143, 145 e N9 eliminano invece le fermate al 47 e al 50 di Avenida del Mediterráneo. Inoltre, le fermate delle linee 20, 30 e 140 saranno spostate nell’area intermodale di Pavones.
Elenco delle nuove fermate
- Estación Sur-Méndez Álvaro (banchine 57, 58 e 59): linee 351, 352 e 353.
- Calle Ombú (Estación Sur-Méndez Álvaro): linee 331, 332, 333 e 334.
- Zona Pavones-avenida de Fuente Carrantona: linee 312, 312A, 326, 336 e 337.
- Atocha: N301, N302, N303 e servizi notturni sulle linee 337 e 352.
- Pavones – area intermodale: linee 313 e 341.
- Sierra de Guadalupe: linea 339.