
I festeggiamenti di San Antonio de la Florida sono una delle celebrazioni più amate e tradizionali di Madrid e nel 2025 torneranno a riempire le rive del Manzanares di vita e atmosfera intorno all’emblematica cappella che ospita gli affreschi di Goya. Questa festa, che si celebra ogni 13 giugno, unisce devozione, usanze secolari, attività gratuite e un programma musicale che si protrae fino al 15 giugno.
Il pellegrinaggio di San Antonio de la Florida è famoso per la tradizione delle giovani spose che si recano all’ eremo per chiedere al santo un buon sposo, gettando degli spilli nella vasca e contando quanti ne rimangono come presagio di pretendenti. Anche se l’eremo sarà chiuso per lavori di conservazione per parte del 2025, la devozione e i festeggiamenti continuano nell’area circostante, con la partecipazione di locali e visitatori agli eventi religiosi e popolari.
La giornata inizia con la tradizionale messa e la benedizione dei “pani di San Antonio”, che vengono distribuiti ai presenti insieme alle ciliegie, altro simbolo della festa. È comune vedere i madrileni vestiti da chulapos, chulapas e goyescas, mantenendo vivo lo spirito tradizionale della festa.
La cappella di San Antonio de la Florida, oltre a essere un centro di devozione popolare, è un punto di riferimento artistico per i suoi affreschi di Goya e per ospitare la tomba del pittore. Anche se nel 2025 non sarà possibile visitare l’interno a causa di lavori, i dintorni continuano a essere un punto di incontro per i madrileni, che ogni anno rinnovano la tradizione di celebrare il santo con musica, balli e cibo.
Concerti gratuiti e attività per tutti
La festa di San Antonio della Florida è anche sinonimo di musica e divertimento. Il Parque de la Bombilla (Avenida de Valladolid, 4) e il Paseo de la Florida diventano il palcoscenico di concerti gratuiti, esibizioni di orchestre e gruppi di musica popolare, oltre a sessioni di DJ per animare la notte. Il programma di quest’anno non è ancora stato confermato.