Dopo le feste del 2 maggio e di San Isidro, la capitale si prende una pausa dalle feste di strada, ma non per molto. Madrid è una città che vive intensamente le sue feste popolari, e il resto dell’anno 2025 promette un’agenda ricca di festeggiamenti per quartieri e rioni, dove musica, gastronomia e tradizione si uniscono per riempire di vita ogni angolo della capitale. Dalle grandi verbenas tradizionali alle più autentiche feste di quartiere, il calendario si estende fino all’autunno, con eventi per tutti i gusti e le età.
Uno dei grandi eventi di fine primavera sono le Fiestas de Aluche, che si tengono dal 31 maggio all’8 giugno presso il Parco delle Fiere di Aluche. Il programma prevede concerti gratuiti di gruppi come Seguridad Social, Burrito Cachimba di Derby Motoreta, Efecto Pasillo e Los Manolos, oltre ad attività per bambini, feste folcloristiche, giornate per gli anziani e un grande spettacolo pirotecnico per chiudere la festa.
Parallelamente, anche altri quartieri come Ensanche de Vallecas celebrano le loro feste popolari nel mese di maggio, dal 19 al 25, con giornate ricche di attività per tutta la famiglia: dalle partite a scacchi alla narrazione di storie, dai concerti alle esibizioni di danza e alla tradizionale paella popolare.
L’estate tradizionale: le verbenas (feste di strada) più attese
L’estate di Madrid è sinonimo di verbenas nel centro e nel sud della città. Agosto è il mese delle feste più tradizionali, con tre celebrazioni che riempiono le strade del quartiere Centro con gallinejas e chotis:
- San Cayetano: dal 5 all’8 agosto, nel quartiere di Lavapiés.
- San Lorenzo: dal 9 al 12 agosto, a Lavapiés e dintorni.
- La Virgen de la Paloma: dal 14 al 17 agosto, a La Latina.
In questi giorni le strade vengono decorate con lanterne, gli abitanti si vestono da chulapos e chulapas, si svolgono processioni, gare di scialli e spettacoli musicali all’aperto. Sono feste aperte a tutti, in cui la tradizione e l’arte popolare sono protagoniste.
Altre feste nei quartieri di Madrid
- Feste di primavera di Hortaleza (Hortaleza): 30 maggio-8 giugno
- Feste di Aluche (Latina): 31 maggio-8 giugno
- Feste di Doña Karloto (Puente de Vallecas): 7-9 giugno
- Feste di Bellas Vistas (Tetuán): 7-9 giugno
- Feste di San Antonio della Florida (Moncloa): 13-16 giugno
- Feste di Moratalaz (Moratalaz): 13-16 giugno
- Feste di Vicálvaro (Vicálvaro): 20-23 giugno
- Feste di Usera (Usera): 20-23 giugno
- Feste di Villaverde (Villaverde): 20-23 giugno
- Feste di Chamberí (Chamberí): 27-30 giugno
- Feste di San Blas (San Blas-Canillejas): 27-30 giugno
- Feste di San Juan (vari quartieri): 23-24 giugno
- Feste di El Carmen (Chamberí, Puente de Vallecas, La Latina, Usera): metà luglio
- Feste della Melonera (Arganzuela): settembre
- Feste del Barrio del Pilar (Fuencarral-El Pardo): Ottobre
- Feste del Pilar (Salamanca): ottobre
- Virgen de la Almudena (Centro): 9 novembre