La palmera di cioccolato sta diventando il simbolo della scena dolciaria di Madrid. Il famoso dolce a forma di cuore ha addirittura una sua capitale mondiale a Morata de Tajuña. Le pasticcerie di questa città lo preparano con maestria dal 1978, anno in cui la Pastelería de la Torre ha creato una variante unica del dolce. Uno dei segreti della ricetta morateña è quello di immergere la pasta sfoglia nello sciroppo prima di ricoprirla di cioccolato, conferendole una consistenza molto caratteristica.
Anche quest’anno sei aziende familiari dedite alla produzione di questo succulento dolce organizzano una festa in suo onore: la settima edizione della Feria de la Palmerita, che trasformerà Morata nella città più dolce di Madrid da sabato 14 a domenica 15 dicembre, poco prima di Natale.
Programma della Fiera della Palmerita 2025
Sabato, prima dell’apertura della fiera, alle 11:00 si terrà un bar di cioccolato organizzato dal Gruppo Sociale Femminile di Morata. In seguito, alle 12:00, la Pastelería de la Torre darà il via al weekend di festa con la distribuzione della sua palma gigante. A partire dalle 13.00 si terranno sfilate e persino un concerto di tango e jazz.
Il giorno seguente, alle 12.00, verrà assegnata la Palmerita de Oro, che ogni anno premia una figura legata allo sviluppo del comune di Moratalla. Questa volta toccherà alla chef Cristina Oria ritirare il premio. A mezzogiorno, le sfilate tradizionali daranno il tocco finale alla festa.
Per tutto il fine settimana ci sarà un mercato artigianale dove si potranno acquistare tutti i tipi di prodotti fatti a mano; castelli gonfiabili; food truck e percorsi turistici per scoprire tutti i segreti della capitale della piccola palma.
Inoltre, si terranno contemporaneamente due fiere: una di pesce, organizzata per la seconda volta nel comune, e un’altra dedicata all’esoterismo, con terapie olistiche, stand con prodotti magici e altre sorprese legate all’energia e al benessere.