
La palmera de chocolate è un dolce tipico di Madrid? Non è chiaro, ma ci sono tre motivi per associarla alla regione: l’Associazione dei Pasticceri di Madrid (ASEMPAS) la annovera tra i dolci tipici di qui; Morata de Tajuña celebra la Fiera della Palmera di Cioccolato; ed è raro non trovarne una in qualsiasi pasticceria, sia industriale che artigianale.
1. La Duquesita

La Duquesita è una delle pasticcerie più antiche (ha aperto nel 1914) e leggendarie di Madrid e le sue palmeritas, insieme alle scatole di cioccolatini, sono la stella della casa. Qui le palmeritas hanno una pasta sfoglia molto leggera fatta con il burro. Per ottenere un tocco croccante prima di essere infornate, vengono ricoperte di zucchero. Una volta fredde, vengono ricoperte di cioccolato, lo stesso utilizzato per i bonbon. Un cioccolato amaro al 70% che si sposa perfettamente con la pasta sfoglia.
Indirizzo: Calle Fernando VI, 2 (Chueca)
2. Moulin Chocolat
Per ottenere una palma di Moulin Chocolat e assicurarsi che ce ne siano di disponibili, è consigliabile chiamare in anticipo: sono molto richiesti. Lo chef Ricardo Vélez è responsabile delle ricette di questa pasticceria (così come di altre istituzioni dolciarie come la Chocolatería San Ginés o la pasticceria del famoso ristorante Lhardy). Qui la palmera è preparata con una glassa di cioccolato al 70%, particolarmente cremosa con una base croccante. Tutto ciò che ci si aspetta da questo dolce.
Indirizzo:Calle de Alcalá, 77 (quartiere di Salamanca)
3. Pastelería Nunos

Tutti i dolci della Pastelería Nunos sono fatti a mano, quindi la loro torta al cioccolato deve essere tra le migliori di Madrid. Sebbene sia una pasticceria nota per il roscón de Reyes tutto l’anno, la sua palmera è dello spessore giusto, croccante e con una copertura di cioccolato fondente.
Indirizzo: Calle de Narváez, 63 (Retiro)
4. Panod

Da Panod, una di quelle panetterie artigianali da visitare di tanto in tanto, amano i classici della pasticceria e la palma di burro è uno dei loro tratti distintivi. Le fanno solo con farina, burro belga, sale, acqua e zucchero. Preparano la pasta sfoglia da zero e tagliano ogni palma con un coltello. In questo modo si ottiene il giusto spessore, né troppo spesso né troppo sottile.
Ubicazione: varie località
5. Cientotreinta Grados

Cientotreinta Grados ha vinto il premio per il miglior pane di Madrid nel 2020 ed è anche noto per la torrefazione del proprio caffè, ma anche le sue palme di cioccolato meritano una menzione. La pasta sfoglia è la chiave di questa palmera, e basta aprirla per vedere la finezza della sua elaborazione, anche se il cioccolato Valhrona grand cru non fa che aumentare il tutto.
Ubicazione:Calle de Ayala, 28 (Mercado de la Paz) e Calle de Fernando el Católico, 17 (Chamberí).
6. Estela Hojaldre
Estela Hojaldre è una pasticceria specializzata in pasta sfoglia della Cantabria – la chiave è il burro locale – e questa ricchezza di pasticceria si può gustare nel quartiere Las Letras di Madrid. Sebbene i dolci più ricercati di questa pasticceria siano le millefoglie di meringa (un classico che merita anch’esso il suo posto), le palmeras dovevano essere buone. E infatti lo sono: la base di questo dolce, la pasta sfoglia, è la specialità del locale.
Ubicazione: Plaza de Jesús, 5 (Las Letras)