Il passato romano di Alcalá de Henares è parte indissolubile della sua identità e la città di Alcalá de Henares non esita a vantarsene, così come si fregia del titolo di città natale di Cervantes. Le tracce di questo passato si possono vedere visitando, ad esempio, il sito di Complutum, ma saranno più che mai visibili con l’arrivo di un grande mercato romano questo mese.
Il centro storico della città ospiterà questo mercato, dove artigiani e mercanti offriranno ai visitatori una selezione di prodotti realizzati con tecniche antiche. Curiosando tra le bancarelle si potrà scoprire di tutto, dai laboratori di ceramica agli assaggi di gastronomia.
Anche quest’anno, l’evento Complutum Renacida è responsabile del salto nel tempo della città di Complutum, che in questa occasione si terrà dal 30 aprile al 4 maggio 2025.
Attività oltre il mercato romano
Il grande mercato romano non sarà l’unico elemento del passato della città a essere recuperato durante queste giornate. Una delle principali attrazioni di questi giorni è il Gran Circo Massimo, in cui si svolgeranno ricreazioni storiche con corse di carri o combattimenti di gladiatori che “mostrano la loro abilità marziale in combattimenti coreografati con precisione storica”, secondo gli organizzatori.
I biglietti per il Gran Circo Massimo possono essere acquistati a partire da 13 euro e gli spettacoli, della durata di circa un’ora, avranno luogo nei giorni successivi:
- 30 aprile (19:30)
- 1° maggio (ore 13 e 18.30)
- 2 maggio (13h e 18:30h)
- 3 maggio (13.00 e 18.30) e 4 maggio (13.00 e 17.00)
Una mostra sui gladiatori
Per prolungare l’esperienza senza lasciare Alcalá de Henares, si può visitare il Museo Archeologico e Paleontologico della regione (MARPA) in Plaza de las Bernardas. Qui sono esposti 170 pezzi per conoscere meglio la realtà dei gladiatori con rigore archeologico, alcuni dei quali provenienti da Pompei.