
In giapponese, gli ideogrammi 風 “vento” e 土 “terra” compongono FÛDO, il concetto utilizzato per designare l’ambiente: un insieme a cui partecipano clima, paesaggio e cultura. Non sorprende quindi che sia stato il termine scelto per dare il nome alla prima galleria d’arte giapponese in Spagna, che aprirà i battenti a Madrid tra pochi giorni ed è dedicata esclusivamente al paesaggio.
“Pretendiamo di resuscitare la sostanzialità del paesaggio, di valorizzare il legame esistenziale tra paesaggio ed essere umano, […] ovunque ci troviamo, siamo sempre il paesaggio vivente”. Con queste parole i creatori giustificano la loro scelta, un riflesso dello spirito con cui vogliono impregnare questo nuovo spazio di Usera.
Data l’intima relazione tra paesaggio e incisione, la presenza di questa tecnica sarà protagonista nella galleria, anche se ci sarà spazio per “collaborare con artisti che, lavorando in altre discipline, pongono particolare attenzione all’ambiente, al clima e al paesaggio”, sottolineano.
Inaugurazione della galleria d’arte giapponese
L’inaugurazione della Galería FÛDO, a cura di Álvaro Cabal e Álvaro San Román, avrà luogo sabato 5 aprile, dalle 12.00 alle 15.00, in calle Andrés Arteaga, 16.
All’evento sarà presente l’artista Enrique González, il cui lavoro – influenzato dall’arte classica, dall’ukiyo-ejapanese e dall’estetica Wabi-sabi – sarà protagonista della prima mostra temporanea della galleria: Naturaleza efímera (Natura effimera).
La stampa in Spagna, in questa mostra
A livello nazionale, dal 10 febbraio al 18 maggio 2025, presso la Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando (Calle de Alcalá, 13) si potrà visitare la mostra Aguafortistas, che raccoglie l’eredità dei più importanti pittori-incisori spagnoli del XIX e dell’inizio del XX secolo.