Una “significativa riduzione dei tempi di percorrenza per chi viaggia tra il nord della città di Madrid e il corridoio di Henares”. È questo il risultato delle azioni previste dallo studio informativo Cercanías de Madrid. Miglioramento della funzionalità del tratto Hortaleza-San Fernando de Henares, inserito nella Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE) del 30 dicembre 2024. Tra questi, la costruzione di due nuove stazioni Cercanías Madrid.
Si tratta delle future stazioni di Rejas e Campo de las Naciones, che offriranno ai residenti della zona e ai visitatori di IFEMA e dintorni una più ampia gamma di servizi di trasporto pubblico.
Le nuove stazioni Cercanías Madrid saranno situate nei seguenti punti:
- Stazione Rejas. Sorgerà sul sito dell’ex stazione merci O’Donnell. Avrà quattro binari e due piattaforme centrali, oltre a una diramazione di accesso al terminal merci di Vicálvaro.
- Stazione di Campo de las Naciones. Si troverà accanto al cavalcavia che collega C/ Silvano con Avenida del Partenón.
Tutta la documentazione relativa allo studio informativo è consultabile a questo link. Queste azioni rientrano negli obiettivi della Strategia per la mobilità sostenibile, sicura e connessa 2030 del Ministero.
Oltre le nuove stazioni Cercanías: altre novità nel trasporto pubblico
A partire dal 1° luglio 2025, Cercanías offrirà ai suoi utenti un unico abbonamento mensile al prezzo di 20 euro, valido per l’utilizzo in tutte le aree e gli hub del Paese. Questa è una delle nuove misure che entreranno in vigore a Madrid nel 2025 e di cui potete trovare maggiori dettagli qui.
D’altra parte, Óscar Puente, ministro dei Trasporti e della Mobilità sostenibile, ha annunciato che sta studiando la possibilità di implementare un biglietto unico per viaggiare su tutti i sistemi di trasporto pubblico in Spagna, come già avviene in altri Paesi europei. L’obiettivo sarebbe il 2026.